Browsing: mediazione tributaria

Organismo mediazione forense

Cos’è l’Organismo di mediazione forense, quali sono le sue funzioni e chi può farne parte

Mediazione civile e Organismo forense

L’ Organismo di mediazione forense è un ente, creato in seno all’Ordine degli avvocati di un Tribunale, che può svolgere attività di mediazione in materia civile e societaria, ai sensi del d.lgs. 28/2010.…

Mediazione familiare

Cos’è la mediazione familiare e perché conviene, rispetto alla separazione giudiziale. Costi, tempi e vantaggi dell’accordo condiviso tra i coniugi

Mediazione familiare: cos’è e come funziona

La Mediazione Familiare è un percorso complementare alla separazione giudiziale, che consente ai coniugi in conflitto di costruire una comunicazione finalizzata al mantenimento della comune responsabilità genitoriale ed al …

Arbitrato nella Riforma Cartabia

Nell’arbitrato la clausola compromissoria sancisce la volontà della parti di demandare la risoluzione delle controversie derivanti dal contratto ad un arbitro

L’arbitrato come forma di risoluzione alternativa delle controversie

L’arbitrato è uno degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie messi a disposizione dei cittadini dal legislatore, nel tentativo di rendere più leggero il carico …

Riforma Cartabia

La Riforma Cartabia ha introdotto nuove norme che rafforzano il valore degli accordi raggiunti dai coniugi davanti al mediatore familiare

Separazione e mediazione familiare

Quella del mediatore familiare è una figura che ha ricevuto una notevole considerazione nell’ambito della recente riforma del processo civile avvenuta con legge n. 206 del 2021, anche nota come Riforma

Partecipazione gratuita offerta da ADR Center

Il prossimo Giovedì 2 Febbraio dalle 13.30 alle 16.30 avremo con noi Stefano Cera, una delle figure più note nel mondo della formazione in nel campo della comunicazione in mediazione.

Stefano Cera, formatore specializzato nell’apprendimento esperienziale e metaforico e nello sviluppo personale e organizzativo, ci spiegherà in questa terza sessione del Ciclo continuo

Processo tributario

Nell’ambito del processo tributario il legislatore ha contemplato due tipi di conciliazione a cui la riforma del 2022 ne aggiunge una terza

Processo tributario e modalità di conciliazione

Il processo tributario, sottoposto negli anni a continue revisioni e modifiche, l’ultima delle quali contenuta nella legge delega n. 130/2022 pubblicata sulla G.U. del 1° settembre 2022, …

Mediazione obbligatoria

L’articolo 5 del decreto legislativo n. 28 del 2010 individua i vari tipi di controversia che costituiscono materia di mediazione obbligatoria in ambito civile

Mediazione obbligatoria quali materie

La mediazione civile è stata introdotta dal decreto legislativo n. 28 del 2010. L’articolo 5 comma 1 di tale provvedimento normativo, in particolare, individua i casi in …

Mediazione obbligatoria

La mediazione obbligatoria è prevista in alcuni determinati casi come condizione di procedibilità della causa civile davanti al giudice

Mediazione civile quand’è obbligatoria

La mediazione obbligatoria è quella particolare procedura che un soggetto è tenuto ad attivare in relazione ad una determinata controversia, se intende agire successivamente in giudizio per la tutela dei propri diritti.…

Riforma Cartabia

La Riforma Cartabia inserisce la disciplina dell’arbitrato societario all’interno del Codice di procedura civile dedicandogli 4 nuovi articoli

L’arbitrato societario

L’arbitrato societario viene introdotto dalla Riforma Cartabia all’interno del codice di procedura civile.

Dopo il capo VI del libro IV, del titolo VIII viene inserito il capo VI bis dedicato all’arbitrato societario, disciplinato dai nuovi …

Come presentare un ricorso all'Arbitro finanziario

Come si presenta il ricorso all’Arbitro bancario e finanziario per risolvere in via stragiudiziale le controversie con banche e istituti finanziari

ABF: l’Arbitro Bancario e Finanziario

L’ABF ossia l’Arbitrato Bancario Finanziario è un organismo nato nel 2009 che si occupa di risolvere in via stragiudiziale le controversie che possono nascere in conseguenza dei rapporti tra …

Mediazione legale e mediazione tributaria

Nella mediazione tributaria non esiste un soggetto terzo ed imparziale che favorisca il buon esito della procedura, come invece accade nella mediazione civile

Mediazione tributaria, quali differenze da quella civile

Anche nel settore tributario, la recente normativa ha introdotto il procedimento di mediazione, nel tentativo di ridurre il carico di lavoro delle Commissioni tributarie che …