martedì, Marzo 28, 2023

Il portale di riferimento sulla risoluzione alternativa delle controversie

Nr. 1 - Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Foto del giorno offerta da ADR Center

Novità sulla Mediazione, Conciliazione e Negoziazione

Mediazione volontaria

Con la mediazione volontaria è possibile risolvere qualsiasi tipo di controversia in tempi brevi e con costi contenuti, senza dover ricorrere al...

Mediazione volontaria

Con la mediazione volontaria è possibile risolvere qualsiasi tipo di controversia in tempi brevi e con costi contenuti, senza dover ricorrere al...

Mediazione familiare gratuita al primo incontro

Il percorso di mediazione familiare prevede un primo incontro gratuito, in cui i coniugi possono valutare l’opportunità di seguire una via alternativa...

Mediazione in camera di commercio

La mediazione in camera di commercio è una valida alternativa alle cause giudiziarie, per risolvere le controversie civili e commerciali in tempi...

Mediazione delegata

La mediazione delegata è disposta dal giudice fino al momento della precisazione delle conclusioni, per favorire la risoluzione stragiudiziale della causa Mediazione delegata...

Mediazione facoltativa

Cos’è la mediazione facoltativa e in cosa si differenzia da quella obbligatoria. Tempi e costi della procedura e valore dell’accordo di mediazione Mediazione...

Mediazione obbligatoria risarcimento danni

La mediazione obbligatoria per risarcimento danni è prevista in alcune specifiche ipotesi e impone di esperire il tentativo di conciliazione prima del...

Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla pratica della mediazione ai modelli teorici...

Venerdì 31 marzo 2023, presso l’aula magna Istologia Carinci dell’Università di Bologna, parteciperemo all’evento: Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla...
Parità di genere

Un arbitro su quattro è donna

In occasione della giornata internazionale della donna, la Camera Arbitrale di Milano fa il punto sul divario di genere e le professioni...
Riforma Cartabia

Mediazione in condominio e Riforma Cartabia: novità in arrivo per gli amministratori

La riforma della Giustizia cambierà in modo considerevole il ruolo dell’amministratore di condominio, proiettandolo in un contesto nuovo, che lo vedrà maggiormente protagonista e, al...
AI applicata alla mediazione 3/3

ChatGPT scrive un breve dialogo di una mediazione

Dopo aver scritto un articolo in pochi secondi sui vantaggi della mediazione, ho messo nuovamente alla prova ChatGPT chiedendo: "scrivi un dialogo...
Riforma della mediazione

Anticipata al 28 febbraio l’entrata in vigore della mediazione telematica, dell’aumento delle sanzioni per...

Con la legge  29 dicembre 2022 , n. 197, il legislatore - anticipando l'entrata in vigore di parte della riforma "Cartabia" al...
Progetto pilota a Treviso

A scuola arriva l’aula di mediazione

Sperimentata in un istituto di Treviso l’aula della mediazione, per risolvere i conflitti tra gli studenti ed evitare le punizioni Liti tra studenti:...
Mediazione 3.0

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la riforma della mediazione: le principali novità

La mediazione è stata profondamente modificata dalla riforma del processo civile, che l'ha estesa a nuove materie e ha pensato alla stessa...
Corso Abilitante

Gestore della crisi d’impresa

Corso valido per l’assolvimento dei requisiti formativi per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ai sensi dell’art. 356 del Codice della...
Corso di aggiornamento

I conflitti: riallineamento delle percezioni e gestione delle emozioni

Giovedì 9 febbraio 2023 dalle 13,30 alle 15,30, l'Avv. Rachele Gabellini con la partecipazione dell'Avv. Angelo Monoriti terranno il modulo...
Primo modulo gratuito

Il Consulente della Ristrutturazione del Debito

Corso pratico per avvocati e commercialisti nel ruolo di consulenti nelle procedure previste dal nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza 20, 21,...
Partecipazione gratuita

Tutti i giovedì ciclo continuo di moduli di Aggiornamento per Mediatori

La nuova edizione 2023 del percorso formativo di aggiornamento per mediatori proposto da ADR Center si svilupperà in un ciclo di moduli formativi...
Dal 22 Marzo 2023

Corso Base per Mediatori – Accreditato IMI e con due giorni di tirocini in...

ADR Center è iscritta al nr. 2 dell’elenco degli enti formazione per mediatori tenuto dal Ministero della giustizia. Durante il periodo di...

Mediazione obbligatoria: spese di lite a carico della parte...

Trib. di: PATTI - Sentenza del: 19-01-2023 - Giudice: Antonio Pelusi
Accordo in mediazione e cessazione della materia del contendere prima dell’istruttoria: criterio...

Fideiussione non soggetta alla mediazione obbligatoria 

Trib. di: Vibo Valentia - Sentenza del: 26-01-2023 - Giudice: Gaia Calafiore
Per il tribunale di Vibo Valentia la fideiussione non è un contratto...

Ok ad organismo di mediazione diverso su domanda congiunta...

Trib. di: Piacenza - Sentenza del: 30-01-2023 - Giudice: Evelina iaquinti
Il tribunale di Piacenza ribadisce che la domanda di mediazione presso organismo...

Improcedibile la domanda giudiziale per l’invalido conferimento del potere...

Trib. di: Napoli - Sentenza del: 05-01-2023 - Giudice: Maria Carolina De Falco
Il tribunale di Napoli afferma che anche la procura sostanziale rilasciata al...

Opposizione a decreto ingiuntivo: scatta la sanzione per chi...

Trib. di: Catanzaro - Sentenza del: 28-12-2022 - Giudice: Alessandra Petrolo
Il tribunale di Catanzaro sottolinea come nell’opposizione a decreto ingiuntivo soggetta a...

Leasing: no all’improcedibilità del giudizio senza mediazione

Trib. di: Corte d'Appello Milano - Sentenza del: 16-02-2023 - Giudice: Arnaldo Martinengo Villagana Palatino Di Villachiara Ragazzoni, Maria Grazia Federici, Maria Paola Varani
In caso di controversie relative ai contratti di leasing la mediazione non...

Niente sanzione pecuniaria se la mediazione non è obbligatoria

Trib. di: Corte d'Appello di Salerno - Sentenza del: 10-01-2023 - Giudice: Alessandro Brancaccio, Bruno de Filippis, Maria Assunta Niccoli
La sanzione del pagamento di un importo corrispondente al contributo unificato dovuto...

Tentativo di conciliazione obbligatoria nelle liti agrarie 

Trib. di: Vicenza - Sentenza del: 01-03-2023 - Giudice: Elena Paulon, Elena Sollazzo, Federica Del Maso, Francesca Grassi, Vittoria Cuogo
Nelle liti agrarie il tentativo di conciliazione previsto dall’art. 11 del dlgs...

Convocazione in mediazione alla parte personalmente se non ha...

Trib. di: Avellino - Sentenza del: 01-02-2023 - Giudice: Maila Casale
Per il tribunale di Avellino è da ritenersi valida la notifica della...

La partecipazione al primo incontro di mediazione è doverosa

Trib. di: Torino - Sentenza del: 10-11-2022 - Giudice: Edoardo Di Capua
La sentenza del Tribunale di Torino n. 4368/2022 ricorda che la partecipazione...

Tentativo obbligatorio di conciliazione a carico del creditore

Trib. di: Corte di appello di Bari - Sentenza del: 13-01-2023 - Giudice: Alberto Binetti, Filippo labellarte, Matteo Antonio Sansone
Il tentativo obbligatorio di conciliazione previsto dal procedimento di mediazione civile e...

Impugnazione delibera condominiale: termine interrotto con la comunicazione di...

Trib. di: Pavia - Sentenza del: 22-11-2022 - Giudice: Cameli Renato
Il tribunale di Pavia aderisce all’orientamento giurisprudenziale secondo il quale in materia...

Responsabilità sanitaria: consulenza tecnica preventiva o mediazione per superare...

Trib. di: Milano - Sentenza del: 17-01-2023 - Giudice: Nicola Di Leo
La sentenza del Tribunale di Milano n. 97/2023 evidenzia il carattere alternativo...

Impugnazione delibera condominiale: il termine di tre mesi per...

Trib. di: Torino - Sentenza del: 17-02-2023 - Giudice: Marisa Gallo
Il termine di durata trimestrale della mediazione non è perentorio, se così...

Assenza ingiustificata per chi non si presenta al primo...

Trib. di: Vercelli - Sentenza del: 20-02-2023 - Giudice: Annalisa Fannini
Inviare una comunicazione di non adesione al primo incontro di mediazione integra...

Domanda riconvenzionale: no all’obbligo della mediazione

Trib. di: Pavia - Sentenza del: 23-01-2023 - Giudice: Giacomo Rocchetti
Non è obbligatoria la mediazione se la domanda riconvenzionale verte su una...

Domanda mediazione: ampiezza anche maggiore dell’oggetto del giudizio

Trib. di: Forlì - Sentenza del: 16-06-2020 - Giudice: Valentina Vecchietti
La sentenza n. 472/2022 del Tribunale di Forlì ha chiarito che il...

Contratti bancari: il creditore deve tentare la mediazione per...

Trib. di: Rieti - Sentenza del: 16-01-2023 - Giudice: Antonella tassi
Il tribunale di Rieti ribadisce che, nell’opposizione a decreto ingiuntivo in una...

Mediazione obbligatoria anche per la riconvenzionale

Trib. di: Napoli Nord - Sentenza del: 08-02-2023 - Giudice: Alfredo Maffei
Il tribunale di Napoli aderisce all’orientamento giurisprudenziale che ritiene che il procedimento di mediazione...