Dall’applicazione dei parametri forensi, alle clausole cc.dd. success fee, vediamo a quanto ammonta il compenso dell’avvocato in mediazione e i tempi di...
Ripubblichiamo un intervento ancora attualissimo del Professor Dwight Golann dell'Università di Suffolk, tenuto al convegno internazionale sulla ADR di Rimini del 28 e 29...
Ripubblichiamo un intervento del Prof. Michael Wheeler in occasione del convegno organizzato da ADR Center il 28 e 29 settmbre 2001 a Rimini
Biovent,...
La responsabilità di un soggetto per i danni cagionati nell’esercizio della propria professione non è oggetto di mediazione obbligatoria, salva una sola...
Le delibere condominiali possono essere impugnate per le più svariate ragioni. Prima di rivolgersi al tribunale è tuttavia sempre necessario esperire un...
Nuove opportunità per cittadini, imprese e professionisti
La Legge 18 dicembre 2020, n. 176, di conversione del decreto legge n. 137/2020 (misure urgenti...
Per l’impugnazione del testamento la legge prevede l’obbligo di esperire preventivamente un primo incontro di mediazione con gli altri eredi prima di...
Pubblichiamo il testo integrale della Relazione tecnica e linee programmatiche del Tavolo sulle procedure stragiudiziali in ambito civile e commerciale istituito dal...
E’ stato finalmente pubblicato sulla G.U. n. 280 del 10-11-2020 ed entrerà in vigore il 25 novembre prossimo il Decreto del Ministero dell’Economia e...
Scarica in pdf lo Studio sull'effetto deflattivo del primo incontro di mediazione
Il Modello italiano di mediazione
Riformando il decreto legislativo del 4 marzo...
In memoria del Prof. Giorgio Bernini ripubblichiamo il suo intervento, ancora attualissimo, al seminario internazionale organizzato il 15 febbraio 1999 da ADR Center e...
Nelle controversie soggette a mediazione obbligatoria introdotte con ricorso per decreto ingiuntivo, instaurata l’opposizione e decise le istanze sulla provvisoria esecuzione, l’onere...