Browsing: contratti bancari

Secondo il Tribunale di Torino, la parte che non partecipa alla procedura di mediazione deve essere sempre condannata al pagamento di una somma, pari al contributo unificato per il giudizio.

Difatti, la sanzione suindicata “prescinde dall’esito del giudizio p e la cui ratio risiede nella violazione di quello che è ormai un principio immanente dell’ …

La Corte d’Appello di Roma con sentenza 4 marzo 2021, ha accolto il gravame e capovolto il provvedimento di primo grado, che stabiliva che l’onere di presentare l’istanza di mediazione spettasse all’opponente, dichiarando la revoca del decreto ingiuntivo opposto, in conformità a quanto statuito dalle Sezioni Unite della Cassazione , con la sentenza n. 19596/20.

In breve: il Tribunale di Velletri, nella persona del dott. Colangelo, ha condannato la banca convenuta ai sensi dell’art. 96 c.p.c., per non essersi presentata in mediazione ed aver conseguentemente resistito in giudizio.
Secondo il giudicante “a mancata presentazione da parte del convenuto dinanzi all’organismo di mediazione, nonché la resistenza in giudizio del medesimo

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE DI COSENZA
II SEZIONE CIVILE

in persona del giudice unico dr.ssa Germana Maffei ha pronunziato la seguente

SENTENZA

nella causa civile iscritta al n. OMISSIS del Ruolo Generale degli Affari Contenziosi dell’anno 2018 avente ad OGGETTO:
opposizione a decreto ingiuntivo

TRA SOCIETÀ opponente

NEI CONFRONTI DI