Una giustizia civile più efficiente vale circa 18 miliardi l’anno e un aumento dell’occupazione del 3 per cento. Nell’attesa di…
Browsing: giustizia civile
Economia e Giustizia
Tra le priorità del nuovo Governo sarebbe utile un patto per la riforma della giustizia civile La crisi di governo,…
Il problema dell’arretrato della giustizia civile, con i lunghissimi tempi di definizione delle cause – 882 giorni in Tribunale, 115…
Il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede fa molto bene a dichiarare di voler esaminare i risultati concreti degli effetti della…
Una riforma necessaria per la coesione sociale e la competitività del Paese. Cambiare si può. Non c’è dubbio. E cambiare…
Consiglio d'Europa
Alla luce della crescente importanza che sta assumendo la mediazione per l’efficenza della giustizia civile, dopo alcuni anni di interruzione…
La corretta lettura delle statistiche
Anche tra gli addetti ai lavori regna ancora un po’ di confusione sulla lettura delle statistiche sull’efficacia del nuovo modello…
Pubblichiamo ampi stralci della Parte I dedicata alla mediazione della Relazione sull’amministrazione della Giustizia nel Distretto del Molise del Presidente…
Intervento al Convegno del CNF del 26 maggio 2016
Convegno CNF 26 maggio 2016 Saluto del Ministro della Giustizia, On. Orlando Autorità tutte, Signore e Signori, voglio rivolgere al…
Il processo civile è l’extrema ratio
I profondi mutamenti legislativi e culturali in corso nel sistema della giustizia civile in Italia sull’onda dell’impulso europeo non sempre…
Rapporto Banca Mondiale
Non è un caso, infatti, che in questi ultimi mesi moltissimi rappresentanti dei ministeri della Giustizia di paesi europei stiano visitando il loro colleghi italiani, e i maggiori organismi di mediazione, per studiare il nostro sistema di ADR e soprattutto gli ottimi risultati prodotti dal nuovo modello di mediazione basato sulla partecipazione ad un primo incontro tra le parti e il mediatore.
Consultazione sulla mediazione aperta fino all'11 Dicembre
Dal sito della Commissione europea. La direttiva 2008/52/CE relativa a determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale (in…
Mediazione
A fine Maggio il Ministro Andrea Orlando aveva annunciato la previsione della riduzione del 20% nel 2015 delle cause civili…
L’Unione europea chiede più mediazioni alla Grecia
Il miglioramento dell’efficienza della Giustizia civile, e in particolar modo il rafforzamento del ricorso alla mediazione, è tra le riforme…
Nuova circolare del Ministero della Giustizia
E’ stata pubblicata dal Ministero della Giustizia la circolare sull’incompatibilità e conflitti di interesse mediatore e avvocato. Con tale circolare,…