Browsing: Altre

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

CORTE D’APPELLO DI NAPOLI

– PRIMA SEZIONE CIVILE –

La Corte d’Appello di Napoli, prima sezione civile, riunita in camera di consiglio nella seguente composizione:

– Dott.ssa Maria Rosaria Cultrera – Presidente –

– Dott.ssa Alessandra Tabarro – Consigliere –

– Dott.ssa Ilaria Pepe – Consigliere relatore –…

Nel provvedimento emesso dal collegio giudicante, si rammenta la necessità della partecipazione personale delle parti, atteso che l’avvocato, ben conoscendo le finalità dell’istituto della mediazione, svolge la funzione di “assistenza alla parte comparsa e no di rappresentanza della parte assente”

Corte d’Appello di Napoli

Prima Sezione Civile

 

La Corte d’Appello di Napoli, prima …

La Corte d’Appello di Ancona ha dichiarato l’improcedibilità della domanda giudiziale per mancato esperimento della procedura di mediazione, attesa la mancata partecipazione personale della parte al primo incontro informativo, svolto in primo grado. Il Collegio giudicante ha rilevato che, in occasione del primo incontro di mediazione tenutosi nelle more del primo grado, la parte istante …

Secondo il Tribunale di Siracusa, nella persona del Dott. Alessandro Rizzo, nel caso di mediazione delegata dal giudice le parti devono entrare immediatamente nel merito della controversia superando, pertanto, il giudizio sulla mediabilità della questione che generalmente viene compiuto nel corso del primo incontro. Il giudice inviando le Parti in mediazione ha già evidentemente compiuto …

Il Tribunale di

 

RG n. XXXX/2014

TRIBUNALE  di ROMA  SEZIONE  XIII

ORDINANZA

Il Giudice,

dott. Massimo Moriconi,

letti gli atti e le istanze delle parti, in particolare la richiesta unanime di contribuire al buon esito della mediazione demandata disposta con ordinanza del 9.11.2017 (1) con la redazione di precisi quesiti da assegnare al C.T.M. …

Il Tribunale di Vasto ha ribadito il principio secondo il quale durante tutto lo svolgimento della mediazione è necessaria la partecipazione personale delle parti personalmente. Il Mediatore deve attivarsi al fine di consentire la presenza delle parti anche disponendo un rinvio del primo incontro di mediazione.

TRIBUNALE  DI VASTO

…../2015

 Il giudice;

nel procedimento in …

TRIBUNALE ORDINARIO di BERGAMO

QUARTA SEZIONE CIVILE

 

Il Giudice Onorario Dott.ssa Sandra Pagliotto

Nella causa civile rg….. promossa da

…..

Contro

….

Ha pronunciato la seguente

ORDINANZA

Di scioglimento della riserva assunta all’udienza del 13.12.2017

– vista l’eccezione di improcedibilità della domanda sollevata da parte convenuta in considerazione della circostanza che l’attrice ….. non …

Il Tribunale di Roma, nella persona della Dott.ssa Massimiliana Battagliese, ha dichiarato l’improcedibilità della domanda giudiziale della Parte attrice per non aver esperito il tentativo di mediazione previsto dalla clausola contrattuale. Il Giudice ha sanzionato il comportamento della parte che ha dato avvio al giudizio senza introdurre il preventivo tentativo di mediazione, violando la clausola …

Nel caso di mediazione delegata dal Giudice, le Parti devono partecipare personalmente e proseguire oltre la prima sessione informativa. Il Tribunale di Roma, conformemente ai precedenti provvedimenti, ha precisato che al primo incontro di mediazione le Parti debbano essere personalmente presenti  – non essendo sufficiente la sola presenza dell’avvocato, seppur munito di procura -, e …

TRIBUNALE DI FIRENZE

Sezione terza

…omissis…  

Oggi 17 febbraio 2017 10.52, innanzi al dott. Ada Mazzarelli, sono comparsi:  

per parte attrice … ; l’avv. G.  chiede che il giudice voglia inviare le parti in mediazione  

per parte convenuta l’avv. M. ; l’avv. M. si dichiara remissiva all’istanza di mediazione, in subordine insite sull’istanza ex art.

Quando il giudice dispone che venga esperito il procedimento di mediazione, il termine assegnato alle parti per la presentazione della domanda di mediazione, deve dirsi perentorio.
E’ quanto stabilito dal Tribunale di Nuoro (Giudice: Dott. Riccardo Massera), con ordinanza del 20 luglio 2015.

Nuoro 2015.07.20

 

Tribunale Ordinario di Nuoro

Il Giudice, letti gli atti, …

Secondo l’art. 8 D.Lgs. n. 28/2010, letto anche alla luce del contesto europeo, l’ordine del giudice di disporre la mediazione, può ritenersi osservato soltanto in caso di presenza della parte (o di un suo delegato) accompagnata dal difensore. Non anche in caso di comparsa del solo difensore, anche se quale delegato della parte. E’ quanto …