Il Tribunale di Roma, nella persona del dott. Moriconi, ha condannato, ex art. 96 comma III c.p.c., la parte che non ha aderito alla procedura di mediazione delegata. Secondo il Giudice la mancata partecipazione ingiustificata alla mediazione delegata dallo stesso, determina una colpa grave, se non addirittura dolo, sanzionabile ex art. 96, comma III c.p.c..…
Browsing: Risarcimento danni sinistro stradale
La Corte d’Appello di Milano, nel confermare la sentenza di primo grado pronunciata dal Tribunale di Busto Arsizio, ribadisce che al primo incontro di mediazione delegata le parti non possono limitarsi a dichiarare davanti al mediatore di non voler proseguire nel merito, relegando la mediazione ad un mero adempimento burocratico, pena il mancato assolvimento della …
IN NOME del POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE di ROMA SEZIONE Sez.XIII°
- RG.70421-11
n.14199-16 del 14.7.2016
REPUBBLICA ITALIANA
Il Giudice dott. cons. Massimo Moriconi
nella causa tra
G.M. e P.T. (avv.to M. C.e T. A.)
attrici
E
Roma Capitale in persona del Sindaco pro tempore (avv. ti A. M. e R. G.)
convenuta
E
spa … …
In breve: Insidia stradale, responsabilità dell’ente territoriale, compatibilità con concorso di colpa del danneggiato – proposta del giudice ex art. 185 bis cpc ed a seguire invio in mediazione demandata ex art. 5 co.II° decr.lgl.28/2010 – mancata adesione dell’ente territoriale – giustificazioni addotte per la mancata partecipazione alla mediazione disposta dal giudice consistenti nella ritenuta …
In Breve
Secondo il Tribunale di Roma, nella persona del Dott. Moriconi, la consulenza tecnica in mediazione, oltre ad essere espressamente prevista dall’art. 8, comma quarto, D.Lgs. n. 28 del 2010, è un atto non privo di utilità, attesa la sua utilizzazione nella causa in Tribunale. Le parti ed il mediatore potranno sottoporre al consulente …
Trib. di Roma, Sentenza del 10/7/14 - Massimo Moriconi
…
Art. 5, D.Lgs. 28/2010, mediazione delegata (ex officio) – Controversia da incidente stradale, mediazione delegata dal magistrato; la compagnia assicuratrice che, senza giustificato motivo, non si presenta, viene condannata al pagamento a favore dell’erario di una somma pari al contributo unificato.
Roma 10.7.2014
Tizio
convenuto contumace
E
E
In NOME del POPOLO ITALIANO TRIBUNALE di
Trib. di Roma Sentenza del 29/5/14
TRIBUNALE di ROMA SEZIONE Sez.XIII°
N. RG.14521-11
REPUBBLICA ITALIANA
Il Giudice dott. cons. Massimo Moriconi
nella causa tra
G.A. (avv.to R.N.)
attore
E
A.N.
convenuta contumace
E
spa assicurazione…. in persona del suo legale rappresentante pro tempore
convenuta (avv.A.R.)
ha emesso e pubblicato, ai sensi dell’art. 281 sexies cpc, alla pubblica udienza del 29.5.2014 dando …