Involve. Evolve. Resolve!
È il titolo del Congresso Annuale di Primavera sull’ADR che si svolgerà a New York dal 7 al 9 aprile 2016. L’evento è promosso dall’ABA – American Bar Association – una delle più grandi associazioni al mondo di avvocati, che da oltre 18 anni si impegna nella promozione della mediazione come metodo di risoluzione alternativa delle controversie.
Il Congresso Annuale di Primavera è uno degli appuntamenti più importanti sull’ADR negli Stati Uniti: avvocati ed esperti si confrontano e discutono sulle pratiche di ADR e sul ruolo della mediazione nella risoluzione delle controversie. Un evento formativo che ogni anno richiama l’attenzione di molti professionisti provenienti da tutto il mondo. Gli innumerevoli interventi sono organizzati per aree tematiche, in modo da trattare le diverse sfaccettature del “fare mediazione”: per ogni area, verranno indagati gli aspetti tanto generali quanto particolaristici della materia.
“Dear Colleague, The ABA Section of Dispute Resolution Spring Conference brings together leading scholars and practitioners, neutrals and advocates, lawyers and non-lawyers, in a generous exchange of ideas and approaches not to be found anywhere else. There will be CLE programs on every imaginable topic in the field. It’s an opportunity not to be missed. Attendees will learn new skills, network with colleagues and old friends, and be immersed in the world of dispute resolution.”
Congresso annuale di primavera: uno sguardo all’agenda
Il congresso è suddiviso in tre giornate, dal 7 al 9 aprile, e prevede una serie di workshops, conferenze e simposi, con interventi di studiosi, avvocati appartenenti all’ABA, ma anche mediatori professionisti e cultori della materia . Per chi ha l’opportunità di arrivare un giorno prima, l’ABA ha organizzato dei simposi anche per la giornata del 6 aprile:
- Mediating Section 1983 Police Misconduct Cases in the Post-Ferguson Era
- Mediating Police-Related Cases in the Post-Ferguson Era
- Technology in Mediation — Philosophy and Praxis
- Court-connected Mediation in Europe – Scandinavian and Central European perspectives
- What Does Recent Research Tell Us About Court ADR?
- Show Me the Money: Strategies for Supporting ADR Services
- ADR in the Courts-A Discussion of Comparative Methodologies by the Expert
7 Aprile: apertura lavori
La giornata del 7 aprile si apre con il discorso inaugurale di Howard Herman:
“Our conference program “tracks” include excellent programming on mediation, arbitration, negotiation, and specialty practice areas. New to the conference this year are programs in the Tools for Trainers track, as well as Innovations in Technology and Practice. Whether you are new to dispute resolution practice or have been practicing for decades, our Spring Conference has something for you”
A seguire, la plenaria con Dr. Johnston Barkat, assistente-segretario generale e capo dell’ Ufficio Servizi di mediazione delle Nazioni Unite Servizi uffici, dal titolo “The Naked Prince: Conflict, Change & the Art of Collaborative Leadership “:
Success in today’s global environment requires collaborative and flexible problem-solving that yields targeted, sustainable results. The core principles of our field are beautifully aligned with this emergent approach yet a marked disconnect exists between conflict resolution experts and organizational decision-makers.
seguiranno moltissimi altri interventi visionabili qui
8 Aprile: intervento della professoressa Francesca Gino
La giornata dell’8 Aprile si aprirà con l’intervento di Francesca Gino – professor of business administration in the Negotiation, Organizations & Markets Unit at Harvard Business School – “The Science Of Making Better Decisions” :
What factors will sway our decisions and what can we do to correct for the subtle influences that derail our decisions?Professor Gino will discuss how our brain is hardwired to make decisions, and how to understand that wiring and become architects of the context of our decisions. What factors will sway our decisions and what can we do to correct for the subtle influences that derail our decisions?
All’interno del simposio si discuterà delle differenze e dei ruoli tra mediatori e difensore civico, sulle tecniche di mediazione e gli approcci utilizzati nella gestione dei conflitti. Si confronteranno sui vari temi: Natalie Fleury, Milwaukee, Caroline Adams, Santa Barbara, Michael Steinberg, New York, Janis Schonauer, Costa Mesa. In questa giornata vi sarà anche l’intervento diFrancesca Gino, professoressa della Harvard Business School, che illustrerà i processi di formazione delle decisioni e darà le indicazione per scegliere quella migliore.
9 Aprile: corsi di insegnamento sulla difesa civica
Nella giornata conclusiva del sabato invece si punterà l’attenzione sull’insegnamento e la creazione di corsi tenuti da professionisti, sulla mediazione e difesa civica, basati su sistemi Adr.