Si è svolto lo scorso 22 e 23 febbraio il primo corso di specializzazione in materia di diritto societario organizzato da una Camera di Commercio italiana.
I partecipanti, già tutti conciliatori camerali accreditati da ADR Center, hanno avuto così modo di approfondire le tematiche connesse alla conciliazione nelle controversie societarie ed acquisire contestualmente le conoscenze di diritto sostanziale e procedimentale per poter al meglio operare nel contesto delle controversie di cui all’art. 1 del D. Lgs. n.5/2003.
Simulazioni pratiche ed esercitazioni concrete hanno accompagnato, come di consueto, l’esame e l’analisi di tutte le più recenti riforme attuate in materia. Dal decreto n.5 del 2003, ai regolamenti ministeriali nn. 222 e 223 del 2004 che disciplinano i criteri e le modalità di iscrizione degli organismi di conciliazione, alle disposizioni per la promozione della conciliazione stragiudiziale, fino alle recentissime modifiche al codice civile in materia di patti di famiglia, che comporta anche per l’impresa familiare l’obbligo di devolvere, in via preliminare, tutte le controversie agli organismi di conciliazione previsti dall’articolo 38 del D. Lgs. 5/2003.