Convegno della Camera di conciliazione di Rimini
“Un nuovo modello per la risoluzione alternativa delle controversie”
PRESENTAZIONE
Un fenomeno in costante crescita in molti paesi è quello del ricorso prioritario, specie in caso di lite civile o commerciale, a procedure di risoluzione alternativa delle controversie (o procedure di “ADR”, dall’inglese Alternative Dispute Resolution), ispirate al negoziato diretto tra i litiganti, facilitato da un professionista neutrale nel ruolo di conciliatore; procedure diverse da quelle che contrappongono “a distanza”le parti, aspetto caratteristico del processo civile e dell’arbitrato. Il recente impulso del quadro normativo della ADR a livello nazionale (p.d.l. n. 2463 “Norme per la promozione della conciliazione stragiudiziale professionale”), comunitario ed internazionale impone agli operatori di approntare strumenti finalmente efficaci.
In questo contesto, la Camera di commercio di Rimini, in collaborazione con l’Ordine forense riminese, si fa promotrice di un nuovo modello organizzativo (aperto anche agli altri organismi locali) per l’erogazione del servizio di conciliazione; un modello che sia capace di catalizzare tutte le energie e le risorse professionali ed associative locali. La nuova struttura comune – radicata presso la Camera di Commercio di Rimini (aperta, sin dalla creazione, a tutti gli ordini e collegi professionali e agli organismi della provincia), offre a imprese, consumatori, professionisti ed ai singoli cittadini la possibilità di utilizzare procedure di conciliazione semplici, veloci e poco costose, avvalendosi di professionisti appositamente formati nelle tecniche negoziali e conciliative.
Autorevoli rappresentanti del mondo camerale, accademico, politico, giudiziario, forense e imprenditoriale illustreranno nel corso dell’incontro il funzionamento, le risorse e i risultati attesi, proponendo tale iniziativa come un nuovo modello per il rilancio dello strumento della conciliazione.
Introduzione
Manlio MAGGIOLI Presidente della Camera di Commercio I. A. A. di Rimini
Relatori:
Francesco BONITO – Membro della Commissione Giustizia della Camera
Pierfrancesco CASULA Presidente del Tribunale di Rimini
Sergio COLA Commissione Giustizia della Camera dei Deputati
Giuseppe DI FEDERICO Consiglio Superiore della Magistratura
Donatella FAVALLI Legale interno, Gruppo FIAT
Michael MCILWRATH – Responsabile del contenzioso, General Electric Oil & Gas Nuovo Pignone
Gianfranco NUCCI Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Rimini
Pietro RUGGERI – Consiglio Nazionale Forense
Daniele U. SANTOSUOSSO – Università di Roma “La Sapienza”, Commissione per la riforma del diritto societario
Maurizio TEMEROLI Segretario generale, Camera di Commercio I.A.A. di Rimini
Interverrà Marco LOMBARDI – Presidente della Commissione per la revisione dello Statuto della Regione Emilia-Romagna
Moderatori
Giuseppe DE PALO ADR Center, Università di Roma “La Sapienza”
Giovanni NEGRI Il Sole 24 Ore
Rimini – Hotel Ambasciatori, Sala Quarzo
Viale Vespucci, 22 – Rimini
15 novembre 2002 (h 15:00 18:30)
La partecipazione al convegno è gratuita.
Per informazioni ed iscrizione rivolgersi alla segreteria organizzativa:
Camera di Commercio di Rimini
U.O.S. Affari Generali
e.mail: affari.generali@rn.camcom.it
Tel. 0541 363718
Fax. 0541 363723