Il 27 e 28 maggio, a Rimini, un formidabile gruppo di relatori internazionali parlerà di temi di grande importanza e attualità , specie nel nostro Paese. Tra questi Shira Sheindlin, giudice federale a Mahhattan, capitale finanziaria d’America e del Mondo; Daniel Weinstein, un ex giudice, conciliatore tra i più noti negli Stati Uniti, spesso coinvolto nel tentativo di risolvere stragiudizialmente contenziosi molto complessi come le “class actions”; Kenneth Feinberg, lo Special Master che, in base a una legge emanata all’indomani della tragedia del 11 settembre, ha gestito un programma straordinario di prevenzione delle controversie che i familiari delle vittime avrebbero potuto intentare contro il Governo statunitense e le principali compagnie aeree coinvolte nella vicenda.
Il 27 maggio (dalle 14.25 alle 19.30), dopo una presentazione sul contenzioso di massa nel contesto della sociologia del diritto, verrà analizzato l’istituto delle “class actions”secondo le regole dell’ordinamento nordamericano, ove il fenomeno ha le sue radici.
L’intera mattinata di sabato 28 maggio (dalle 9.15 alle 13.30) sarà un’occasione non meno ricca di stimoli e di apprendimento. Si affronterà infatti, sempre in ottica comparata, il tema specifico del risarcimento del danno nel contenzioso di massa, con particolare riguardo alla materia finanziaria e ai danni da fumo. La seconda e ultima parte della mattinata sarà dedicata a una tavola rotonda di eccezionale livello sul tema della “conciliazione di massa”a cui partecipano autorevoli esponenti del mondo accademico, politico, imprenditoriale e dell’associazionismo consumeristico.
Per l’intera durata del Convegno è previsto il servizio di traduzione simultanea in italiano e inglese.
La versione definitiva del programma è disponibile anche all’indirizzo www.avvocati.rimini.it, ove è anche disponibile il programma aggiornato.
Per informazioni e iscrizioni:
Ordine degli Avvocati di Rimini
Tel. +39 0541389924
info@avvocati.rimini.it