Trentatre miliardi di sterline, quasi quarantotto miliardi di euro ogni anno. Questi sono i costi complessivi che le imprese del Regno Unito sostengono ogni anno per il contenzioso. Una cifra che da sola vale metà della spesa sanitaria, o il prodotto interno lordo di un paese sviluppato di medie dimensioni.
I risultati dello studio presentato dal CEDR durante l’ultimo meeting della Confindustria britannica non hanno mancato di suscitare scalpore. La ricerca è stata condotta attraverso un’inchiesta che ha coinvolto oltre 600 aziende del Regno Unito. Gli oneri stimati comprendono non solo le spese legali, ma anche i risarcimenti a carico delle imprese. I costi legali sono stati ricavati dai dati dell’ufficio nazionale statistiche e dal fatturato degli studi legali.
Non è solo la cifra complessiva a stupire. La ricerca ha ricavato altri dati interessanti. L’80% delle liti rischia di avere un significativo impatto sulla competitività dell’azienda. Inoltre, i manager non si sentono a loro agio nelle situazioni di conflitto: solo il 37% dei dirigenti intervistati ha risposto di sentirsi preparato a sufficienza per affrontare una controversia commerciale. Una controversia del valore di un milione di sterline impegna il management dell’azienda in media per tre anni. In un contenzioso di questo tipo, i giorni lavorativi impegnati sono 172 per l’ufficio legale, 430 per i manager direttamente coinvolti nella controversia e 259 per gli altri manager.
I problemi che derivano dal contenzioso non si fermano qui, e comprendono tra gli altri: i danni alla reputazione dell’impresa, il peggioramento del morale aziendale, il deterioramento delle relazioni commerciali, la perdita dei clienti e l’alto turnover tra i dipendenti.
Il deterioramento delle relazioni commerciali e l’esposizione al pubblico sono le conseguenze negative citate più frequentemente. Karl Mackie, direttore del CEDR, riconosce che il conflitto fa comunque parte degli affari, e che quello che fa la differenza è come lo si affronta. Una buona gestione del conflitto consente di risparmiare soldi e tempo, e una sostanziosa fetta di questi costi potrebbe essere evitata considerando in maniera più accorta le possibili alternative al giudizio.
Luigi Cominelli
Conflict is costing business
£33 billion every year – da cedr.org.uk