Il CEDR, leader britannico nella fornitura di servizi ADR, organizza in concomitanza con il Terzo Congresso Europeo sulla Mediation, che si terrà l’8 novembre 2007, un intenso programma di studio e approfondimento che porta l’ambizioso titolo “Raising the Standard”.
Il ciclo di incontri che occuperà 4 giornate (dal 5 all’8 novembre 2007) ricche di interventi autorevoli in materia di ADR, sarà l’occasione per fare il punto sullo stadio di sviluppo e sulla qualità dei servizi di ADR, a partire dall’esperienza inglese e gallese in prospettiva europea ed internazionale.
Infatti, da realtà emergente a sistema standardizzato, l’ADR vive già nel Regno Unito una fase di consolidamento. In tale ottica, il programma di studi organizzato dal CEDR si pone come un momento di riflessione in vista di un elevamento degli standard di qualità in materia di ADR, sia nell’ambito dei servizi che relativamente alla figura del conciliatore, una professione non più emergente ma già in fase di maturazione.
Le giornate di studio, che vedranno la presenza di relatori importanti provenienti dal CEDR, oltre agli interventi di esperti provenienti da altri contesti, saranno tenute esclusivamente in lingua inglese. I temi principali (per i dettagli consultare il programma sul sito: http://www.cedr.com/training/flyer.php?param=157), saranno quelli dell’introduzione e dello sviluppo dei sistemi ADR all’interno del sistema civile, con contributi da parte degli ideatori e degli utilizzatori di sistemi di risoluzione alternativa delle controversie. Verrà affrontato anche il tema dei gruppi esponenziali di interessi collettivi e delle interazioni tra società, gruppi intermedi e potere giudiziario.
L’8 novembre coinciderà con il Congresso e sarà l’occasione per allargare in prospettiva europea, con la partecipazione di leader politici e insigni personalità, il tema della qualità dei servizi di ADR quale presupposto per un futuro di crescita e consolidamento degli standard ora indubbiamente già fissati.