mercoledì, Marzo 22, 2023

Il portale di riferimento sulla risoluzione alternativa delle controversie

Nr. 1 - Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Home Articoli Le 10 domande più frequenti sulla mediazione: in video le prime 5...

Le 10 domande più frequenti sulla mediazione: in video le prime 5 risposte (parte 1)

Redazione MondoADR

Al fine di contribuire alla corretta divulgazione dell’istituto della mediazione, il Prof. Giuseppe De Palo risponde con 10 brevi video alle domande più frequenti sulla mediazione. MondoADR pubblica i video con le prime 5 risposte.

1) Cos’è la mediazione?

2) Come di svolge una procedura di mediazione?

3) Come di svolgono gli incontri di mediazione?

4) In quali casi posso avviare una mediazione?

5) Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del ricorso ad un organismo di mediazione rispetto ad un tribunale?

2 Commenti

  1. NEI VANTAGGI DESCRITTI ERA IL CASO DI ILLUSTRARE QUELLI ECONOMICI, ARTT. 17 E 20 DEL D.LEG.VO 28/2010 E SS.MM.II.

  2. in materia di condominio vige l’obbligo di mediazione in caso di opposizione a decreto ingiuntivo.
    Per il recupero delle spese condominiali l’amministratore del condominio può e deve agire senza necessità di convocare l’assemblea condominiale in quanto materia non eccedente l’ordinaria amministrazione.
    A seguito di opposizione il Giudice rimette le parti davanti il mediatore, l’amministratore per partecipare alla mediazione deve convocare l’assemblea del condominio come sembra dalla lettura dell’art. 71 quater disp att. c.c. ?
    Vi ringrazio.
    Cordialmente
    Livia Verrilli
    Attendo

Commenta

inserisci un comento
Inserisci qui il tuo nome