Si svolgerà il prossimo 25 marzo, presso la Sala Esedra della Residenza Ripetta (Via di Ripetta 231) un importante convegno in materia di Online Dispute Resolution (ODR), ovvero l’innovativo metodo di risoluzione delle controversie via internet.
Organizzato dall’Osservatorio Centro Studi Informatica Giuridica di Roma con il patrocinio del Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie, l’incontro vedrà la partecipazione di numerosi esperti del settore che discuteranno su tutto ciò che riguarda il mondo virtuale e l’informatica giuridica: dall’e-commerce alla tutela del consumatore, dai sistemi di sicurezza ai documenti informatici e alla firma digitale, per concludere poi con una valutazione sui metodi alternativi di risoluzione delle controversie, ed in particolare appunto il sistema virtuale di gestione dei conflitti.
ADR Center sarà presente con l’Avv. Andrea Buti, il cui intervento metterà a confronto l’esperienza europea con quella statunitense, e il Dott. Leonardo D’Urso con una simulazione pratica della funzionalità del sistema di risoluzione online delle controversie sviluppato da ADR Center, che proprio in questi giorni è in fase di sperimentazione.
PROGRAMMA
Presiede
Avv. Andrea Maggipinto
Direttore scientifico dell’evento
Consigliere Osservatorio CSIG Roma
Avvocato in Milano e Dottorando di ricerca
“ODR e fiducia nella Società dell’Informazione“
Ore 9,00 – Registrazione dei partecipanti
Ore 9,40 – Apertura dei lavori
Saluti
Avv. Massimo Melica
Presidente Centro Studi di Informatica Giuridica
Osservazioni sui metodi alternativi di risoluzione delle controversie. Dall’ADR all’ODR
Avv. Barbara Scandelin
Tesoriere Osservatorio CSIG Roma
Avvocato in Bologna
Stati Uniti ed Europa: modelli a confronto
Avv. Andrea Buti
Presidente della sezione locale dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati
Docente nel Master International Business Law – Università la Sapienza
Docente e Conciliatore presso ADR Center
Le ODRs gestite dalle Camere di Commercio: modelli ed esperienze
Dott.ssa Tiziana Pompei
Dirigente Area Relazioni Istituzionali Unioncamere
I codici di autoregolamentazione nell’e-commerce come prevenzione delle controversie: il Progetto Fiducia di Federcomin
Dott. Fabrizio Bianchi
Progettofiducia – Federcomin
Tutela del consumatore e Online Dispute Resolution
Avv. Guido Scorza
Docente nel master Diritto delle nuove tecnologie dell’Università di Bologna
Docente di informatica giuridica e diritto dell’informatica nell’Università “La Sapienza” di Roma
COFFEE BREAK
Ore 11,45 – Apertura seconda sessione
ODR e tecnologia. Sicurezza informatica e Data Protection
Avv. Michele Iaselli
Vice Direttore Osservatorio CSIG Napoli
Funzionario del Ministero della Difesa
Responsabile dell’Associazione nazionale per la difesa della privacy
Docente di Legislazione New Economy – Università di Ferrara
Documento informatico e firma digitale: strumenti per l’ODR
Avv. Alessandra Villecco
Avvocato in Bologna
Dottore di ricerca in diritto processuale civile
Nomi a dominio e procedure di riassegnazione
Prof. Avv. Enzo Fogliani
Membro della commissione per le regole del Registro del ccTLD .it
Docente di informatica giuridica presso l’Università di Udine
Arbitro accreditato per la risoluzione delle dispute dei nomi a dominio “.eu”
Il nuovo sistema di gestione delle controversie on line di ADR Center: una simulazione pratica
Dott. Leonardo D’Urso
ADR Center