martedì, Marzo 28, 2023

Il portale di riferimento sulla risoluzione alternativa delle controversie

Nr. 1 - Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Home Giurisprudenza Tribunale di Milano: la delega in mediazione si deve basare su una procura speciale sostanziale

Tribunale di Milano: la delega in mediazione si deve basare su una procura speciale sostanziale

TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO
PRIMA CIVILE


Nella causa civile iscritta al n. r.g. xxxxx/2020 promossa da:
C&T S.P.A. (C.F. xxxxxx),
CF (C.F. xxxxxx),
ATTORI
contro
R… SPA O IN FORMA ABBREVIATA R…… S.P.A. (C.F. xxxxxxxxx),
CONVENUTO

Il Giudice, a scioglimento della riserva assunta nel corso dell’udienza del 30.3.2021,
sentite le parti, letti gli atti di causa,
quanto alla preliminare eccezione di improcedibilit  per mancata proposizione della mediazione in assenza della parte attrice personalmente all’incontro di mediazione;

osserva
alla luce del tenore letterale degli artt. 5 e 8 del d.lgs 28/2010, i quali, ai fini dell’esperimento della condizione di procedibilità, impongono la partecipazione personale delle parti nel procedimento di mediazione, e della interpretazione data dal recente intervento della giurisprudenza (Cass. 8473/2019) a tenore del quale le parti possono delegare taluno all’uopo a condizione che detta delega si fondi su di una procura speciale sostanziale, ossia una procura avente lo specifico oggetto della partecipazione alla mediazione e il conferimento del potere di disporre dei diritti sostanziali che ne sono oggetto;
rilevato che dai verbali di mediazione in atti si evince la presenza del difensore di parte attrice e non della parte personalmente e che non vi   menzione dalla disponibilità  di una procura speciale (peraltro neppure prodotta dalla parte attrice pur a seguito della preliminare eccezione della convenuta);
ritenuto che la conseguenza della accertata irritualità non sia la dichiarazione di improcedibilità ma l’attivazione del potere del Giudice di disporre la sua attuazione nelle forme di legge;

P.Q.M.

Visto l’art. 5 d.lgs 28/2010, assegna alla parte attrice il termine perentorio di 15 giorni dalla comunicazione del presente provvedimento per la presentazione della mediazione.
Rinvia la causa all’udienza del 5.10.2021 ore 9,30 per la verifica in ordine all’esito della mediazione.
Si comunichi

Milano, 14 aprile 2021
Il Giudice
dott. Valentina Boroni

 

Tribunale di Milano: la delega in mediazione si deve basare su una procura speciale sostanziale