La notizia e il programma dell’importante iniziativa comunitaria circolano ormai da settimane su internet e sulla stampa, e fervono i preparativi sia nel Comitato organizzativo sia tra i moltissimi relatori.
Occasione unica di incontro e discussione tra i più insigni esperti di conciliazione e arbitrato, nei due giorni della conferenza si susseguiranno gli interventi di esponenti politici e rappresentanti della comunità forense e degli affari provenienti dai 37 paesi dell’area Euro-Meda. A conclusione dei lavori, inoltre, un forum di discussione mondiale riunirà gli esponenti di tutte le più importanti organizzazioni di risoluzione alternativa delle controversie.
La conferenza internazionale di Roma si inserisce come momento estremamente significativo all’interno del progetto triennale della Commissione europea Promotion of International Commercial Arbitration and Other ADR Techniques in MEDA Countries, affidato nel 2005 ad un consorzio internazionale guidato da ADR Center SpA, con lo scopo di promuovere gli investimenti stranieri e il commercio internazionale tra le sponde Nord e Sud del Mediterraneo, attraverso il potenziamento delle procedure di risoluzione alternativa delle controversie nei 10 paesi MEDA (Algeria, Egitto, Giordania, Israele, Libano, Marocco, Palestina, Siria e Tunisia).
Tutte le informazioni e il programma della conferenza sono disponibili sul sito della conferenza.
Si ricorda che per ragioni logistiche la partecipazione alla conferenza è limitata. E’ dunque consigliabile prenotarsi fin da ora attraverso il sistema di pre-booking on-line.