Per quanti intendano specializzare le proprie competenze in materia di conciliazione e arbitrato in un’ottica internazionale e per quanti si occupano quotidianamente di negoziato e contenzioso all’interno di aziende e istituzioni, ADR Center promuove due straordinarie opportunità di aggiornamento professionale.
Nella Master Class “Massimizzare i risultati del negoziato e delle procedure di ADR”, Christopher Honeyman, statunitense co-autore del recentissimo “
Negotiator’s Fieldsbook”, e Michael Tsur, uno tra i più noti negoziatori israeliani, protagonista di alcune tra le più delicate trattative nel contemporaneo conflitto israelo-palestinese, approfondiranno teorie e tecniche in materia di negoziazione. A seguire Jay Welsh, fondatore di JAMS (Judicial Arbitration and Mediation Services), e Machteld Pel, giudice olandese esperta internazionale in materia di
court-annexed mediation, affronteranno più nel dettaglio le tematiche legate alla conciliazione, con particolare riferimento al ruolo di giudici, avvocati, notai e specialisti del settore.
I due moduli, uno la mattina, uno il pomeriggio, sono frequentabili anche singolarmente.
Nella Master Class
“Gestire efficacemente l’arbitrato internazionale”, un panel internazionale composto da Christopher Newmark (ex Baker & McKenzie – Regno Unito), Klaus Peter Berger (Center for Transnational Law – Germania), Domenico Di Pietro (Chiomenti – Italia) e Loretta Malintoppi (Eversheds – Francia) analizzerà tutti gli aspetti dell’arbitrato internazionale, dalla scelta della procedura alla definizione del Lodo. La Master Class avrà un approccio comparativo tra le varie scuole nazionali di arbitrato, al fine di apprendere come trarre i maggiori vantaggi dai diversi approcci.
Per entrambe le Master Class è prevista la traduzione simultanea. Maggiori informazioni, incluso il modulo d’iscrizione, sono disponibili on-line all’indirizzo
www.adrcenter.it/formazione.