Si è svolto il 14 giugno all’Hotel della Minerva a Roma il workshop organizzato da “The European House-Ambrosetti” in collaborazione con ADR Center dal titolo “Negoziare per dirigere: come gestire complessità, incertezza e momenti critici”. Più di 100 i partecipanti all’iniziativa, tutti top manager di grandi società italiane intenzionati a imparare come massimizzare le proprie negoziazioni per generare valore nella propria azienda, negoziazioni sempre più incerte e complesse a causa dell’entrata in gioco di un maggior numero di variabili. Quali sono gli strumenti che il manager/negoziatore può utilizzare in uno scenario caratterizzato da negoziazioni complesse con attori diversi? Quali i processi da mettere in atto in azienda per gestire le criticità ed essere efficaci nelle trattative? Quali le strategie da realizzare per raggiungere l’eccellenza? A tutte queste domande è stata data risposta nel corso del workshop attraverso gli interventi di Giuseppe De Palo, Presidente di ADR Center e Professore di Alternative Dispute Resolution Law and Practice presso la Hamline University School of Law, Michael Wheeler, professore della Harvard Business School of Law, Massimo Picozzi, famoso psichiatra e criminologo, Marco Grazioli, Senior Partner e Responsabile della Divisione Risorse Umane di The European House-Ambrosetti, il generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri Enrico Cataldi e il professore californiano Frank Barret. Grazie all’alternarsi di simulazioni, presentazioni di casi concreti e un interessante dibattito il Workshop ha infatti offerto una chiave di lettura originale e concreta della negoziazione dentro e fuori l’azienda.
Workshop “Negoziare per dirigere: come gestire complessità, incertezza e momenti critici”
Redazione Soluzioni ADR
100 Newsletter, oltre 1.000 visite giornaliere e 10.000 abbonati. Sono questi i numeri di “Soluzioni ADR”, la newsletter mensile di ADR Center, nata nell’oramai “lontano” giugno 2002. In dieci anni, Soluzioni è cresciuta assieme alla rilevanza dell’istituto della mediazione in Italia, diventando luogo privilegiato di incontro e confronto in tema di risoluzione alternativa delle controversie.
Continua a leggere
CNF: Illecito disciplinare
Corsi online
Parità di genere
Aggiungi un commento