Lo scorso settembre è stato dato il calcio d’inizio alla prima fase del progetto “Expanding Alternative Dispute Resolution (ADR) Institutions and Mechanisms in Nigeria” finanziato dall’International Development Association (IDA), organismo che fa parte del World Bank Group.
Il progetto, implementato da ADR Center e dal Negotiation and Conflict Management Group (NCMG) in collaborazione con il Governo Federale della Nigeria, ha l’obiettivo di sostenere il Paese africano nell’istituire e/o sviluppare istituti e meccanismi di ADR e a diffondere una maggiore consapevolezza dell’importanza del suo utilizzo.
Dopo la firma del contratto, avvenuta il 30 Giugno 2008, sono stati organizzati i cosiddetti “kick-off meetings” negli stati di Lagos, Abia e Kaduna che, come afferma Kehinde Aina, Team Leader del progetto, sono stati scelti per la fase pilota. Un team di esperti locali e internazionali lavorerà nei tre stati per istituire meccanismi di ADR adeguati ai bisogni e alle esigenze del sistema giuridico ed economico, portando avanti inoltre azioni di stimolo e sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni locali sulle tematiche affrontate.
Leonardo D’Urso, amministratore delegato di ADR Center, e Christopher Honeyman, consulente internazionale esperto di ADR, hanno partecipato agli incontri di Lagos e Kaduna, sottolineando che questo progetto contribuirà a migliorare il clima economico del Paese favorendo l’afflusso di investimenti esteri, grazie ad una più semplice risoluzione delle controversie che coinvolgono in particolare le piccole e medie imprese.