Uno studio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Roma, predisposto nello specifico dalla Commissione Arbitrato e Conciliazione, recentemente pubblicato (in calce il...
Il ministero della Giustizia ha adottato il regolamento attuativo che disciplina le modalità di costituzione della camere arbitrali e di conciliazione da parte dei...
Commissione di studio per l’elaborazione di ipotesi di organica disciplina e riforma degli strumenti di degiurisdizionalizzazione, con particolare riguardo alla mediazione, alla negoziazione assistita...
Commissione di studio per l’elaborazione di ipotesi di organica disciplina e riforma degli strumenti di degiurisdizionalizzazione, con particolare riguardo alla mediazione, alla negoziazione assistita...
La Conferenza di Primavera dell’ ABA, American Bar Association, sezione risoluzione delle controversie, si terrà a Seattle, dal 15 al 18 aprile 2015.
La conferenza è...
Il Coordinamento della Conciliazione Forense, nell’ottica dell’incentivazione delle soluzioni negoziali, con il coinvolgimento e la valorizzazione dell’avvocato, esprime una valutazione positiva sull’introduzione dell’istituto della...
La mediazione delegata è disposta dal giudice fino al momento della precisazione delle conclusioni, per favorire la risoluzione stragiudiziale della causa
Mediazione delegata...
Cos’è la mediazione facoltativa e in cosa si differenzia da quella obbligatoria. Tempi e costi della procedura e valore dell’accordo di mediazione
Mediazione...
La mediazione obbligatoria per risarcimento danni è prevista in alcune specifiche ipotesi e impone di esperire il tentativo di conciliazione prima del...