Il 19 dicembre 2013 (dalle 9 alle 18) si terrà a Milano presso la sala Gualdoni del Tribunale il corso per formatori “Insegnare la cultura della mediazione”. L’evento avrà i requisiti previsti dalla legge per l’aggiornamento dei formatori e sarà organizzato dall’Ordine di Milano con il patrocinio di Ulof e Fondazioni Forense di Milano.
L’ncontro riprendere le riflessioni già avviate lo scorso anno e si pone l’obiettivo di costituire un “tavolo permanente” di discussione e confronto sulla formazione dei mediatori, con particolare attenzione alle tematiche già affrontate – standard di qualità, aggiornamento, problemi di valutazione, criteri di selezione ecc. -, alle quali si aggiunge la questione della formazione degli avvocati “mediatori di diritto”.
Saranno presenti come relatori (oltre alla Fondazione Forense di Milano, che ospita l’evento) i rappresentanti dei seguenti enti di formazione:
- ADR Center
- ADR Quadra
- Associazione Equilibrio
- Camera Arbitrale di Milano
- Fondazione Forense di Monza
- Isdaci
- Resolutia
- Università di Camerino
- Università di Firenze
- Università di Pavia
Programma della giornata:
Mattina – Prima tavola rotonda: formazione mediatori (aggiornamenti e formazione al primo incontro);
Pomeriggio – Seconda tavola rotonda: formazione degli avvocati
Ciascuna tavola avrà un moderatore che faciliterà la discussione ordinata.
Iscrizione
E’ prevista una quota di iscrizione di 70 euro e l’ iscrizione dovrà avvenire tramite il sito dell’Ordine di Milano
http://www.ordineavvocatimilano.it/index.php?pgn=articolo&id=596&idmt=70
e per i non iscritti all’Ordine, andando al link: “Registrati – riservato ai non iscritti all’Ordine”.
L’aula ha una capienza massima di 90 persone.