I 10 saggi nominati dal Presidente della Repubblica Giorgio Mapolitano rilanciano con forza il ripristino di forme obbligatorie di mediazione per l’efficienza della giustizia civile. Al punto 26 dedicata all giustizia civile, la Relazione Finale del Gruppo di Lavoro sulle riforme istituzionali propone: <<a) l’instaurazione effettiva di sistemi alternativi (non giudiziari) di risoluzione delle controversie, specie di minore entità, anche attraverso la previsione di forme obbligatorie di mediazione (non escluse dalla recente pronuncia della Corte costituzionale –sent. n. 272 del 2012 – che ha dichiarato illegittima una disposizione di decreto legislativo che disponeva in questo senso, ma solo per carenza di delega); questi sistemi dovrebbero essere accompagnati da effettivi incentivi per le parti e da adeguate garanzie di competenza, di imparzialità e di controllo degli organi della mediazione>>.
Rilanciata la mediazione obbligatoria dai saggi di Napolitano

Continua a leggere
Entrata in vigore D.M. 150
Convention aziendale
Corsi online Crisi d'Impresa
Credito d'imposta
1 commento
E’ arrivato il tempo della mediazione obbligatoria