sabato, Marzo 25, 2023

Il portale di riferimento sulla risoluzione alternativa delle controversie

Nr. 1 - Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Home ADR NEWS Rieducazione e conciliazione: la nuova frontiera del diritto penale negli Stati Uniti

Rieducazione e conciliazione: la nuova frontiera del diritto penale negli Stati Uniti

100 Newsletter, oltre 1.000 visite giornaliere e 10.000 abbonati. Sono questi i numeri di “Soluzioni ADR”, la newsletter mensile di ADR Center, nata nell’oramai “lontano” giugno 2002. In dieci anni, Soluzioni è cresciuta assieme alla rilevanza dell’istituto della mediazione in Italia, diventando luogo privilegiato di incontro e confronto in tema di risoluzione alternativa delle controversie.

Il prossimo autunno un Tribunale del Kentucky allargherà  il proprio progetto di conciliazione in ambito penale a una più vasta serie di crimini, con la speranza di dare vita a una iniziativa che sino ad oggi ha condotto al successo la conciliazione della totalità  dei casi trattati, superando ogni aspettativa.

Il Tribunale della Contea di Boone, a partire dal prossimo mese di settembre, sottoporrà  nuovamente alla conciliazione nuovi casi penali, estendendola anche agli imputati non abbienti, rappresentati da un difensore d’ufficio.

Il Tribunale continuerà  ad applicare il progetto ai reati non violenti, comprese le frodi in materia previdenziale ed assistenziale nonchè l’appropriazione indebita.

Un magistrato coinvolto nel progetto riferisce che in molti casi la conciliazione ha rappresentato la prima vera opportunità  per le parti di sedersi assieme a uno stesso tavolo.

I conciliatori hanno affermato che il fattore decisivo per il raggiungimento di un accordo transattivo è stato l’aver raccolto tutte le informazioni del singolo caso.

Il giudice che sta seguendo il progetto ritiene opportuno incaricare giudici a riposo, i quali, grazie alla loro esperienza e preparazione, hanno una maggiore sensibilità  nel conciliare gli interessi pubblici lesi dal reato, le ragioni della persona offesa dal reato e le finalità  rieducative connesse alla pena.

Commenta

inserisci un comento
Inserisci qui il tuo nome