Un convegno in materia di “Risoluzione Alternativa di Controversie” si è tenuto a Salerno il 14 aprile 2003. Organizzato dalla Associazione Giovani Industriali di Salerno e dall’Associazione Italiana Giovani Avvocati, vi hanno partecipato imprenditori, avvocati, magistrati e professionisti interessati ad una tematica ormai di grande attualità .
Conciliazione, arbitrato e mediazione gli argomenti principali del convegno, unitamente all’esperienza pratica delle Camere di Commercio italiane, le quali in quanto organismi preposti alla conciliazione devono assicurare in tempi brevi che tutti i conciliatori operanti all’interno delle loro strutture abbiano una adeguata competenza nella materia del contendere.
Un fenomeno questo finora trascurato, ma che negli ultimi tempi in Italia e in molti paesi europei sta richiamando l’attenzione come alternativa alle tradizionali forme di risoluzione di controversie soprattutto in ambito commerciale.
La recente riforma del diritto societario ha aperto difatti la strada a questa nuova procedura ove un terzo neutrale, diverso dal giudice, facilita la comunicazione e la negoziazione tra le parti coinvolte in una controversia, al fine di raggiungere un accordo.
Improntata ai principi di informalità , concentrazione, oralità ed estrema riservatezza, oltre a garantire riduzione dei tempi e dei costi,la ADR costituisce quindi il futuro della risoluzione delle liti.