L’Autorité des marchés financiers francese ha istituito un conciliatore (médiateur) per rispondere alle perplessità degli investitori e fornire un metodo di risoluzione alternativa nelle controversie tra risparmiatori e intermediari finanziari.
Con una procedura gratuita e confidenziale, il médiateur può infatti rispondere alle lamentele degli investitori nei confronti degli emittenti.
Il requisito per accedere alla procedura è di avere già interpellato la società o l’ente interessato, e che non siano in corso un’inchiesta dell’Autorité o una procedura giudiziaria.
La procedura di conciliazione si svolge in contraddittorio con lo scambio di documenti scritti, ma il médiateur può anche convocare le parti di persona. Il médiateur può raccogliere tutte le informazioni di cui necessita sia presso le parti che presso l’Amf, con l’obbligo di mantenere la segretezza sul loro contenuto, salva autorizzazione espressa delle parti. La durata massima della procedura di conciliazione è di tre mesi.
Il conciliatore dell’Amf ha infine funzioni di informazione al pubblico (cittadini e imprese) nel caso di dubbi sul funzionamento dei mercati finanziari e sugli obblighi delle società quotate.