Jack Cambria, negoziatore professionista a capo dell’Élite Hostage Negotiation Team del New York City Police Department, ha portato la sua testimonianza presso ADR Center di Roma, durante il corso di aggiornamento mediatori, tenuto da Leonardo D’Urso e Luca Tantalo.
Da trent’anni al comando dell’Élite Hostage Negotiation Team del New York City Police Department , Jack Cambria è l’attuale responsabile del coordinamento, della preparazione e dell’aggiornamento professionale di tutti gli attuali membri del team. Cambria ha lavorato per 17 anni nell’Emergency Service Unit del New York City Police Department, il cui obiettivo primario è di fornire soccorso, compiere operazioni ad alto rischio e implementare servizi antiterrorismo per la città di New York, conseguendo numerosi premi per il coraggio e il servizio prestato.
Nella sua testimonianza in ADR, Jack Cambria ha illustrato alcuni casi del suo lavoro di negoziatore e, partendo proprio da casi concreti, ha saputo trasmettere gli aspetti più importanti che sono alla base del successo di una negoziazione: conoscere sé stessi e la controparte è il punto di partenza mutuato dallo Sun Tzu, raccogliere informazioni, creare empatia, creare rapport, fare ascolto attivo, rispettare l’autonomia della controparte, gestire le richieste e usare la giusta tipologia di domande sono solo alcuni dei temi che sono stati affrontati in aula.
La negoziazione è una procedura in cui le parti sono direttamente coinvolte, spesso faccia a faccia, e l’elasticità necessaria per gestire le differenze culturali richiede una combinazione di competenze, conoscenze teoriche e qualità personali. Capire quali siano le qualità necessarie dei negoziatori dipenderà sempre molto dalle caratteristiche dei singoli individui e delle situazioni concrete, perché si tratta di un dato che varia in funzione del momento e delle persone coinvolte. Ma lo sviluppo di queste qualità è un processo che richiede studio, l’apprendimento di tecniche, volontà e disciplina, e non deriva, da un’intuizione intellettuale o dallo studio, ma dall’esperienza (Bowling e Hoffman).
Per maggiori informazioni sui nostri corsi di negoziazione ADR: /www.adrcenteracademy.com