Si è concluso ieri a Roma il Forum Internazionale organizzato da ADR Center e patrocinato dal Ministero della Giustizia, Ambasciata degli Stati Uniti, Consiglio d’Europa, Commissione europea e CNF.
L’evento, nato da una costola del corso di formazione internazionale “Making and Saving Deals in the Global Business Environment”, si è articolato in un corso di aggiornamento professionale e in una giornata di convegno, ed ha visto il coinvolgimento di esponenti del mondo politico, giudiziario, accademico e professionale sul tema della “Risoluzione Alternativa delle Controversie”.
Un centinaio i partecipanti alla prima giornata del Forum, quella dedicata alla Formazione, che ha dato loro modo di conoscere e approfondire il quadro regolamentare, i principi, le tecniche e le problematiche sottese all’implementazione di efficaci sistemi di ADR nel nostro paese.
Più di duecento, invece, i partecipanti al Convegno del 3 luglio, in cui i “guru”dell’ADR mondiale, tra cuiKarl Mackie (CEDR),Tom Stipanowich (CPR),Jay Welsh (JAMS) eDwight Golann (Università di Suffolk), nonchè giudici provenienti da corti internazionali (Arnhem e Grenoble), unitamente a giudici, avvocati e manager nazionali, hanno discusso sui recenti sviluppi in materia di risoluzione alternativa delle controversie.