Pochi sanno che, dopo la tragedia dell’11 settembre, il Congresso degli Stati Uniti ha istituito un programma stragiudiziale di risarcimento economico per le famiglie delle vittime. A capo di tale programma è stato posto lo Special Master Kenneth Feinberg, affermato conciliatore e titolare di una società di conciliazione privata che porta il suo nome.
Ad un anno di distanza, il programma – denominato “September 11th Victims Compensation Fund“– ha incominciato a distribuire i primi compensi alle famiglie delle vittime che hanno aderito a questa iniziativa, invece di citare il Governo in giudizio per tentare di ottenere un risarcimento.
Feinberg è sicuro del successo di questa iniziativa, rilevando che già 650 su 3.300 famiglie vi hanno aderito e che di queste 650 solo 10 hanno manifestato insoddisfazione ed hanno perciò deciso di percorrere le vie legali. Secondo Feinberg, il September 11th Victims Compensation Fund dimostra come la democrazia e la giustizia possano essere difese e promosse anche, e soprattutto nel caso di questa tragedia, per vie non contenziose.