Lo scorso 7 novembre, un team di diciannove esperti europei si è riunito presso la sede milanese di ADR Center per dare vita a un interessante confronto su come la mediazione è stata regolata nei rispettivi ordinamenti, a seguito dell’applicazione della Direttiva 2008/52/CE. L’incontro ha riunito tecnici e accademici provenienti da Italia, Paesi Bassi, Belgio, Bulgaria, Grecia, Germania, Slovenia, Spagna e Regno Unito e può essere considerato il primo di una serie di appuntamenti che avranno l’obiettivo di alimentare una discussione paneuropea sulle best practices relative alle leggi che regolano la mediazione nei diversi Paesi dell’Ue.
I partecipanti all’incontro hanno spiegato i principali elementi delle rispettive legislazioni concentrandosi soprattutto sulle caratteristiche che vanno oltre gli standard minimi imposti dalla direttiva. È subito emerso come oggi legge va inserita nel più ampio contesto giuridico e culturale, che influenza i suoi effetti sulla società: una buona legislazione sulla mediazione, infatti, non equivale necessariamente al pieno utilizzo della procedura e al suo successo all’interno di una comunità. È emerso tuttavia che l’inserimento di incentivi o sanzioni è uno dei modi per favorire e promuovere l’utilizzo della mediazione, aumentando le possibilità che essa abbia un impatto positivo sulla intera società e sul suo sistema giuridico.
Con l’incontro di Milano è nata una community di esperti che continueranno a scambiarsi opinioni e condividere le proprie idee e aggiornamenti legislativi attraverso una mailing list, fino al prossimo incontro, fissato all’inizio del 2012 in Olanda. Il prossimo appuntamento, in particolare, vedrà la partecipazione dei rappresentanti dei paesi assenti all’incontro milanese, che arricchiranno ulteriormente il dibattito.
Disciplinare la mediazione in Europa dopo la Direttiva: le Best practices
Redazione Soluzioni ADR
100 Newsletter, oltre 1.000 visite giornaliere e 10.000 abbonati. Sono questi i numeri di “Soluzioni ADR”, la newsletter mensile di ADR Center, nata nell’oramai “lontano” giugno 2002. In dieci anni, Soluzioni è cresciuta assieme alla rilevanza dell’istituto della mediazione in Italia, diventando luogo privilegiato di incontro e confronto in tema di risoluzione alternativa delle controversie.
Continua a leggere
CNF: Illecito disciplinare
Corsi online
Parità di genere
Aggiungi un commento