Si è tenuto lo scorso 3 dicembre presso l’Università di Utrecht il Simposio dal titolo “Critical junctures in mediating high stake disputes”. L’iniziativa è stata caratterizzata da una forte partecipazione di eminenti esperti che si sono trovati a condividere esperienze diverse e confrontarsi su come affrontare negoziati complessi, in cui la posta in gioco è molto alta o le parti provengono da culture diverse.
Hanno preso parte al simposio, oltre a Giuseppe De Palo, Presidente di ADR Center e titolare della cattedra di Diritto e pratica dell’ADR presso il Dispute Resolution Institute della Hamline University School of Law, anche Thomas J. Stipanowich Professore di Legge alla Pepperdine University School of Law e l’israeliano Mordehai Mironi Professore di legge all’Università di Haifa. Ha chiuso il seminario Manon Schonewille, mediatrice e docente dell’Utrecht University, nonché Executive Director di M&SD The Trainers Academy.
Entrambi gli interventi di Thomas Stipanowich e Mordehai Mironi sono stati volti ad esaminare le difficoltà che caratterizzano i negoziati complessi, in particolare quelli in cui le due parti provengono da culture diverse. Molte delle trattative sono infatti pregiudicate dall’inadeguata conoscenza delle differenze culturali che interessano le parti coinvolte in una trattative. Il Professor Stipanowich si è soffermato in particolare sul caso in cui la controparte sia cinese. Contraddistinto da un alto livello di partecipazione è stato l’intervento del Professor De Palo che ha presentato un video di una mediazione particolarmente difficile e ha poi messo alla prova i partecipanti attraverso una discussione su come loro stessi si sarebbero comportati nelle situazioni impegnative mostrate nel video.
“Critical junctures in mediating high stake disputes”
Redazione Soluzioni ADR
100 Newsletter, oltre 1.000 visite giornaliere e 10.000 abbonati. Sono questi i numeri di “Soluzioni ADR”, la newsletter mensile di ADR Center, nata nell’oramai “lontano” giugno 2002. In dieci anni, Soluzioni è cresciuta assieme alla rilevanza dell’istituto della mediazione in Italia, diventando luogo privilegiato di incontro e confronto in tema di risoluzione alternativa delle controversie.
Continua a leggere
CNF: Illecito disciplinare
Corsi online
Parità di genere
Aggiungi un commento