Il 6 dicembre 2006, la DG Giustizia Civile – Dipartimento Affari Giustizia ha accreditato ADR Center quale ente abilitato a tenere i corsi di formazione previsti dall\’art. 4, comma 3, del D.M. 23 luglio 2004, n. 222.
Viene così data completa esecuzione alla riforma del diritto societario, che nel prevedere e disciplinare il tentativo di conciliazione nelle controversie in ambito societario, bancario e finanziario, ha stabilito anche i requisiti per la formazione dei conciliatori abilitati a gestirle, sostituendo così la disciplina previgente, contenuta in via transitoria negli Standard uniformi per la formazione dei conciliatori delle Camere di Commercio.
Sulla scorta delle previsioni legislative, e in ossequio ai requisiti stabiliti dal Ministero con il Decreto del 24 luglio 2006, i conciliatori formati potranno comporre controversie nelle materie di cui all’art. 1 del D. Lgs. n. 5/2003. Sulla base dello stesso decreto, tali procedure saranno suscettibili di omologa da parte del Presidente del Tribunale e potranno rilevare ai fini della condanna alle spese di giudizio.
ADR Center, da sempre leader nella formazione dei conciliatori e primo organismo di conciliazione privato accreditato in Italia, guida pertanto la rivoluzione che potrebbe finalmente porre rimedio alla perdurante crisi del contenzioso giudiziale.