Nel corso del dibattito conclusivo in commissione Giustizia della Camera, in cui la commissione ha licenziato lo schema di delega in materia di mediazione con parere favorevole, il sottosegretario Maria Elisabetta Alberti Casellati ha sottolineato <<come il Governo abbia seguito con estrema attenzione ed interesse il dibattito su un tema tanto complesso e delicato come quello in esame. Tale dibattito è stato costruttivo e ricco di riflessioni degne di approfondimento. Il Governo, pertanto, procederà ad un complessivo riesame del provvedimento che potrà condurre ad una rielaborazione del testo nella quale ritiene che molti dei rilievi emersi, anche se non tutti, potranno trovare accoglimento.>>
Anche in occasione di un recente incontro al CNF, i rappresentanti del Ministero della Giustizia hanno ribadito pubbicamente la loro disponibilità ad apportare delle modifiche migliorative allo schema di delega sopratutto in riferimento alla previsione, molto contestata, della “proposta del mediatore” in caso di fallimento della procedura. Si attende entro la settimana il parere della commissione Giustizia del Senato.