ADR Center si è aggiudicata un nuovo progetto finanziato dall’Inter American Development Bank, denominato Administration of Justice Programme, volto ad assistere il governo di Barbados nel modernizzare il proprio sistema giuridico cercando di migliorare le procedure dei tribunali amministrativi e facilitare l’accesso alla giustizia.
Benché Barbados non sia considerato un paese povero nella regione, non tutta la popolazione è in grado di accedere alla giustizia ordinaria, che spesso è troppo costosa o non riesce ad andare incontro ai reali bisogni dei cittadini. Le tecniche di ADR possono, quindi, essere particolarmente importanti per riempire alcuni di questi gap.
Obiettivo del progetto è, pertanto, facilitare la diffusione ed il ricorso a nuovi meccanismi ADR come alternative sostenibili al processo civile per la risoluzione di cause civili e penali.
Importante però è anche il ruolo della formazione di conciliatori qualificati che possono operare in questo campo. Il progetto prevede difatti, tra le diverse attività, una serie di sessioni di formazione di base sulle tecniche ADR che coinvolgeranno i futuri Mediation Trainers, in modo da assicurare la sostenibilità dell’ADR nella comunità, e dei workshop – cui parteciperanno sia professionisti del settore giuridico che organizzazioni della società civile (OSC) – volti a valutare l’efficienza degli sforzi fatti per promuovere la conciliazione nell’isola e per esaminare le sfide a cui la realizzazione del progetto andrà incontro.
La complessità del progetto, che coinvolge diverse aree, dalle cause riguardanti la collettività alle più complicate controversie commerciali fino ad arrivare alle cause penali, vedrà impegnati accanto agli specialisti di ADR Center anche un team di esperti internazionali e locali specializzati nelle diverse materie.