Si svolgerà il 23 maggio al Parlamento Europeo il workshop sulla applicazione della Direttiva 2008/52/EC sulla mediazione nei diversi Stati Membri.
L’iniziativa riunisce membri del Parlamento europeo e dei parlamenti nazionali con i rappresentanti della comunità legale e del mondo economico europeo e internazionale per discutere le implicazioni che ha avuto la Direttiva in Europa, ma non solo.
Arlene McCarthy, membro del comitato Affari legali e Rapporteur della Direttiva sulla Mediazione, farà un’analisi comparata della sua applicazione; a seguire Giuseppe De Palo, Presidente di ADR Center, presenterà i risultati della ricerca svolta nel contesto del progetto cofinanziato dall’Ue “Lawyers in ADR” volta a quantificare i costi del non utilizzo della mediazione. Il workshop proseguirà con una analisi degli esempi italiano e sloveno di applicazione della Direttiva, grazie alla presenza di Augusta Iannini, capo del gabinetto legislativo del nostro Paese che parlerà della legge italiana sulla mediazione entrata in vigore lo scorso marzo e di Bojana Jovin-Hrastnik del Ministero della giustizia sloveno. Il workshop vedrà anche la straordianria partecipazione di Viviane Reding, Vicepresidente della Commissione europea. Nella sessione conclusiva si analizzeranno la mediazione “al di là” della direttiva, affrontando la tematica delle class action e “oltre” l’Ue, attraverso la presenza di uno speaker russo.
Tante quindi le personalità di spicco del mondo giuridico europeo e internazionale che prenderanno parte all’iniziativa. Il programma ufficiale verrà pubblicato a marzo al seguente link:
http://www.europarl.europa.eu/activities/committees/homeCom.do?language=EN&body=JURI