I risarcimenti concordati, attraverso una procedura di conciliazione, per 14 casi riguardanti le vittime dell’11 settembre, hanno molto soddisfatto gli avvocati difensori.
L’avvocato Larry S. Stewart, rappresentante della difesa, ha affermato che i risarcimenti compensano equamente le vittime e garantiscono alle famiglie la sicurezza finanziaria per il futuro. I risarcimenti, del valore medio di circa $ 1,8 milioni, ammontano a più del 75% rispetto a quelli che sarebbero risultati da un’applicazione rigorosa delle formule presuntive stabilite da Kenneth Feinberg, Special Master September 11th Victim Compensation Fund, per il calcolo dei danni risarcibili.
Ai familiari delle vittime, tutte di reddito medio-basso, sono stati concessi risarcimenti variabili tra $ 600.000 e $ 3,9 milioni. Fino ad oggi, più di 600 famiglie hanno archiviato i reclami ed accettato la procedura di conciliazione. Secondo Stewart, è prevedibile che i risarcimenti proposti da Feinberg, saranno generalmente accettati.
La scelta di ricorrere alla conciliazione da parte dei parenti delle vittime sarebbe basata sull’incertezza derivante dalla giustizia ordinaria e sulla esigenza di avere tempi brevi e certi per ottenere i risarcimenti.