Browsing: Vasto

IL TRIBUNALE DI VASTO

in composizione monocratica, nella persona del dott. Fabrizio Pasquale, alla pubblica udienza del 17/12/2018 al termine della discussione orale disposta ai sensi dell’art. 429c.p.c., ha pronunciato la seguente ha pronunciato la seguente

SENTENZA

dando lettura del dispositivo e della concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione, nel …

TRIBUNALE DI VASTO

IL GIUDICE

Dott. Fabrizio Pasquale

 A scioglimento della riserva assunta nel procedimento iscritto al n. 701/17 R.G.A.C.;

LETTI gli atti e la documentazione di causa;

LETTE le richieste formulate dalle parti all’udienza del 04.12.2017;

OSSERVA

  1. Il giudizio introdotto da _____________ ha ad oggetto una domanda di annullamento di un contratto finanziario per

Il Tribunale di Vasto ha ribadito il principio secondo il quale durante tutto lo svolgimento della mediazione è necessaria la partecipazione personale delle parti personalmente. Il Mediatore deve attivarsi al fine di consentire la presenza delle parti anche disponendo un rinvio del primo incontro di mediazione.

TRIBUNALE  DI VASTO

…../2015

 Il giudice;

nel procedimento in …

Il Tribunale di Vasto ha riaffermato la non perentorietà del termine di presentazione dell’istanza di mediazione. Tuttavia, diversamente da quanto deciso con sentenza del 27 settembre 2017, il Giudice non ha dichiarato l’improcedibilità della domanda giudiziale in quanto il procedimento di mediazione, avviato indiscutibilmente oltre il termine di 15 giorni, si è comunque concluso nel …

Vasto,12.12.2016

Tribunale di Vasto

Il Giudice

Dott. Fabrizio Pasquale

 

A scioglimento della riserva assunta nel procedimento iscritto al n. _______ R.G.A.C.;

LETTI gli atti e la documentazione di causa;

LETTE le richieste formulate dalle parti all’udienza del 05.12.2016;

 

OSSERVA

 

1 . Il giudizio introdotto da ________ ha ad oggetto una domanda di accertamento della nullità

In breve: con ordinanza del 15 giugno 2016, il Tribunale di Vasto (Giudice Dott. Fabrizio Pasquale) ha ordinato la riattivazione di una procedura di mediazione, senza oneri aggiuntivi per le parti, innanzi allo stesso mediatore che l’ha in precedenza condotta, affinché quest’ultimo possa provvedere alla formulazione di una proposta.
Il giudicante ha difatti preso atto …

Commento all'Ordinanza - Luca Tantalo

Questo è il principio espresso in una nuova ordinanza del dott. Fabrizio Pasquale, Giudice presso il Tribunale di Vasto, non nuovo a questi interessanti e ottimamente motivati provvedimenti in materia.

L’ordinanza è stata emessa in una causa in cui il Giudice, con precedente ordinanza del 13 luglio 2015, aveva disposto, ai sensi dell’art. 5, secondo …

 

TRIBUNALE DI VASTO

ORDINANZA RISERVATA

IL GIUDICE 

Dott. Fabrizio Pasquale

A scioglimento della riserva assunta nel procedimento iscritto al n. _______ R.G.A.C.;

 

LETTI gli atti e la documentazione di causa;

 

LETTE le richieste formulate dalle parti all’udienza del 03.03.2016;

 

OSSERVA

  1. Con ordinanza del 13.07.2015, questo giudice – dopo aver evidenziato e
Trib. di Vasto, Sentenza del 23/06/2015 - Fabrizio Pasquale

A scioglimento della riserva assunta nel procedimento di cui in epigrafe;

LETTI gli atti e la documentazione di causa;

VISTE le condizioni di estrema congestione in cui versa il proprio ruolo istruttorio e decisorio;

RILEVATA la necessità di una definizione rapida del procedimento secondo le modalità conciliative auspicate dalla Direttiva Europea approvata dal Parlamento e …

Trib. Vasto, Sentenza del 09/03/2015, Giudice Fabrizio Pasquale

 

 Allegato al verbale di udienza del 09.03.2015

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO


 

IL TRIBUNALE DI VASTO

in composizione monocratica, nella persona del dott. Fabrizio Pasquale, alla pubblica udienza del 09.03.2015, al termine della discussione orale disposta ai sensi dell’art. 281 sexies c.p.c., ha pronunciato la seguente

SENTENZA

dando lettura del dispositivo …

Il Tribunale di Vasto, il 5 luglio, ha pronunciato un’interessante e innovativa ordinanza, in cui, oltre ad applicare correttamente l’istituto della mediazione delegata, ha stabilito alcuni principi cui le parti devono attenersi.

Intanto, il Giudice, per motivare la scelta di inviare le parti in mediazione, ha richiamato le “condizioni di estrema congestione in cui