Browsing: Roma

Per il tribunale di Roma, l’amministratore di condominio può partecipare alla mediazione solo se autorizzato dall’assemblea con la maggioranza prevista dall’art.1136, 2° co., c.c.

Amministratore di condominio e mediazione

L’amministratore può partecipare alla mediazione se autorizzato dall’assemblea condominiale con le maggioranze previste dall’art. 1136, 2° co., c.c. E’ quanto affermato dal tribunale di Roma con …

La mediazione prevale sulla negoziazione assistita quando le due procedure stragiudiziali sono condizioni di procedibilità

Negoziazione assistita e mediazione 

Il Tribunale di Roma, richiamando normativa e giurisprudenza a supporto, nella sentenza n. 932 del 2023 (allegata) precisa che se una controversia è soggetta alla condizione di procedibilità della mediazione così come della negoziazione assistita, tra

La mediazione prevale sulla negoziazione assistita quando le due procedure stragiudiziali sono condizioni di procedibilità

Negoziazione assistita e mediazione 

Il Tribunale di Roma, richiamando normativa e giurisprudenza a supporto, nella sentenza n. 932 del 2023 (allegata) precisa che se una controversia è soggetta alla condizione di procedibilità della mediazione così come della negoziazione assistita, tra

Per il tribunale di Roma, l’accordo di mediazione che prevede una clausola risolutiva in caso di inadempimento, ove si concretizzino i presupposti, cessa di avere effetti tra le parti

Accordo di mediazione e clausola risolutiva

L’accordo di mediazione che prevede una clausola risolutiva in caso di inadempimento, laddove si verifichino i presupposti, cessa di avere …

Il tribunale di Napoli afferma che l’esperimento della mediazione obbligatoria non si estende alle chiamate di terzo in giudizio

Mediazione obbligatoria e chiamate di terzo in giudizio

L’esperimento della mediazione obbligatoria non si estende alle chiamate di terzo in giudizio, poichè le disposizioni che prevedono condizioni di procedibilità, costituendo deroga all’esercizio di agire in giudizio …

In materia di negoziazione assistita obbligatoria, l’invito a stipulare la convenzione privo della sottoscrizione della parte e della autenticazione dell’avvocato, determina l’improcedibilità della domanda

Invito negoziazione assistita privo di firma e autentica

L’invito a stipulare la convenzione di negoziazione assistita privo della firma della parte e della relativa autentica dell’avvocato determina l’improcedibilità della domanda. Questo …

La mediazione soddisfa pienamente la condizione di procedibilità in giudizio anche nei casi in cui è prevista la negoziazione assistita

Mediazione che sostituisce negoziazione

Il Tribunale di Roma nella sentenza n. 11431/2022 sancisce che: “la mediazione obbligatoria deve ritenersi utilmente effettuata anche nel caso in cui è previsto il diverso procedimento della negoziazione assistita.”

Vediamo …

TRIBUNALE di ROMA SEZIONE XIII

ORDINANZA

Il Giudice,

dott. Massimo Moriconi,

letti gli atti, le note scritte e le istanze delle parti,

osserva:

L’attore ha dedotto quanto segue:

…. nel riportarsi al proprio atto di citazione, vista l’eccezione sollevata dalla difesa del Ministero dell’Interno, chiede concedersi termini per istaurare la procedura di negoziazione assistita nei …

Commento dell’Avv. Luca Tantalo

La nuova ordinanza del giudice Massimo Moriconi, esperto della materia e autore di importanti e innovativi provvedimenti, poi presi ad esempio da vari suoi colleghi, inviando le parti in mediazione ai sensi del co. 2 dell’art. 5 del d.lgs. 28/10 (il che costituisce un obbligo per le parti) contiene anche un …

In      NOME     del     POPOLO    ITALIANO

TRIBUNALE di ROMA    SEZIONE Sez.XIII° N. RG.59389-16

REPUBBLICA     ITALIANA

Il Giudice dott. cons. Massimo Moriconi

nella   causa tra TA srl  in  persona  del  suo  amministratore  pro  tempore  (avv.ti P.G. e B.A

attore

E

Roma Capitale in persona del Sindaco pro tempore (Avvocatura Comunale) convenuta

ha emesso e pubblicato, ai sensi …

Il Giudice,

dott. Massimo Moriconi,

TRIBUNALE di ROMA   SEZIONE XIII°

O R D I N A N Z A

letti gli atti e la sentenza emessa in data odierna,

preso atto della condotta volontariamente deresponsabilizzata e agnostica dell’Ente territoriale nei confronti dell’ ordinanza del 28.1.2019 del Giudice che aveva disposto insieme ad una proposta ex …

TRIBUNALE di ROMA

Sezione XIII°

ORDINANZA

Il Giudice,

dott. Massimo Moriconi,

letti gli atti, osserva:

Riservato all’esito di quanto segue la decisione sulla ammissione di mezzi istruttori ulteriori a quelli documentali osserva.

Considerati i gravosi ruoli dei giudici ed i tempi computati in anni per le decisioni delle cause, una tale soluzione, che va assunta …

TRIBUNALE DI ROMA

Sezione XIII

Ordinanza

Il Giudice, dr. Massimo Moriconi, letti gli atti, osserva:

Riservato all’esito di quanto segue ogni ulteriore provvedimento, osserva. Considerati i grossi ruoli dei giudici ed i tempi computati in anni per le decisioni delle cause, una tale soluzione, che va assunta in un’ottica non di preconcetto antagonismo giudiziario, ma …