Browsing: tribunale roma

Non solo sentenze

MASSIMO-MORICONI-la mediazione demandataRecensione del libro del dott. Massimo Moriconi, Non solo sentenze, editore Il pensiero giuridico.

Il Dr. Massimo Moriconi è un giudice del Tribunale di Roma ed è stato tra i pochissimi pionieri -nell’ambito della magistratura italiana- ad usare in maniera estensiva la mediazione nel gestire le cause a ruolo. La normativa sulla mediazione obbligatoria, …

10 anni di mediazioni

Secondo il Parlamento europeo (9.12.2017) “L’Italia utilizza la mediazione sei volte più del resto d’Europa“. La mediazione obbligatoria è stata normata in Italia nel 2010 ed è entrata in vigore nel 2011. Opposizione serrata da parte degli avvocati, disinteresse apparentemente benevolo da parte dei giudici. A fine 2012 ne segna una battuta d’arresto la dichiarazione …

I dati di recente pubblicati da DG Stat- Ministero della Giustizia sulla me­diazione per gli anni 2014- 2015 evidenziano il progressivo diffondersi del nuovo istituto come strumento concreto ed utile per la risoluzione delle controversie e per fare fronte alle indifferibili necessità di contenimento del contenzioso giudi­ziale.

Di fatto, un accordo raggiunto non rappresenta ormai …

Commento all'Ordinanza - Luca Tantalo

Questo è il principio espresso in una nuova ordinanza del dott. Fabrizio Pasquale, Giudice presso il Tribunale di Vasto, non nuovo a questi interessanti e ottimamente motivati provvedimenti in materia.

L’ordinanza è stata emessa in una causa in cui il Giudice, con precedente ordinanza del 13 luglio 2015, aveva disposto, ai sensi dell’art. 5, secondo …

Potenzialità della Mediazione

mediazione demandata dal giudice Mondo ADR

La mediazione, come ho scritto e detto molte volte, ha moltissime potenzialità, in gran parte ancora inesplorate. Naturalmente chi sperimenta e apre nuove strade si espone a incertezze, dubbi , critiche e necessità di correzioni di rotta…che ben vengano se costruttive.

La mediazione “guidata”, in tale contesto, è l’alternativa alla proposta del giudice ex art. …

Rapporto Banca Mondiale

Pochi giornali hanno riportato la notizia del peggioramento dell’Italia nel rapporto Doing Business 2016 pubblicato annualmente dalla Banca Mondiale, che confronta le norme di 189 paesi sulla facilità di “fare impresa”. L’Italia si posizione al 45° posto tra la Bielorussia e il Montenegro nella classifica generale (perdendo un posto rispetto al 2015) e peggiora in …

Mediazione in materia medica e sanitaria

Già nel 2012, su questo stesso magazine è stata pubblicata la sentenza del Tribunale di Roma, sezione distaccata di Ostia, del 10 luglio 2012 (giudice Massimo Moriconi), con il commento di Luca Tantalo, intitolato “La mancata comparizione della compagnia di assicurazione attesta il perseguimento di intenti dilatori”

Dopo un triennio, in un recente convegno in …

Formazione decentrata per giudici

I giudici a lezione di mediazione delegataLa necessità di apprendere un nuovo modello di mediazione. Dalla riforma delle norme sulla mediazione civile e commerciale introdotte con il decreto del fare, moltissime le occasioni di esaminare questo “nuovo modello” che vede la contestata obbligatorietà , rectius: condizione di procedibilità , oramai “attenuata” e sostanziarsi nell’obbligo, per legge o per precetto giudiziario …

13 giugno a Roma

Il ruolo del giudice nella mediazione: esperienze e proposte

UNA MIGLIORE GIUSTIZIA CIVILE PER LA CRESCITA ECONOMICA

IL RUOLO DEL GIUDICE NELLA MEDIAZIONE: ESPERIENZE E PROPOSTE

Sala Europa, Corte d’Appello di Roma

Via Romei, 2 – Roma

13 giugno 2013 (13:30 – 16:00)

 

ASF, ADR e RESOLUTIA

Avocats Sans Frontières organizza un ciclo di incontri sul tema della mediazione delle liti, tornato alla ribalta politica a seguito …