sabato, Marzo 25, 2023

Il portale di riferimento sulla risoluzione alternativa delle controversie

Nr. 1 - Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Tags Tribunale firenze

Tag: tribunale firenze

Mediazione e giudici in Italia, 2019

Secondo il Parlamento europeo (9.12.2017) "L'Italia utilizza la mediazione sei volte più del resto d'Europa". La mediazione obbligatoria è stata normata in Italia nel 2010...

Il testo integrale della Relazione Alpa

Commissione di studio per l’elaborazione di ipotesi di organica disciplina e riforma degli strumenti di degiurisdizionalizzazione, con particolare riguardo alla mediazione, alla negoziazione assistita...

Il primo incontro di mediazione: una formalità di carattere meramente informativo o uno snodo sostanziale decisivo per la definizione della controversia?

I dati di recente pubblicati da DG Stat- Ministero della Giustizia sulla me­diazione per gli anni 2014- 2015 evidenziano il progressivo diffondersi del nuovo...

L’obbligo di attivarsi per la mediazione spetta all’opponente o all’opposto?

  Si sta sviluppando in giurisprudenza un dibattito su chi grava l'onere di esperire il procedimento di mediazione nell'ipotesi in cui di fronte ad un...

Rafforzamento del “nuovo” modello di mediazione: proposte di modifica al D.Lgs. 4 Marzo 2010, n. 28 aperte a ulteriori contributi

I lavori del convegno “Il Futuro della Mediazione in Italia e in Europa”, tenutosi presso la Corte di Appello di Milano il 15 maggio...

Mediazione: le parti debbono essere presenti e lo svolgimento deve essere effettivo

  Il Tribunale di Firenze, con ordinanza del 26 novembre 2014, in persona della dott.ssa Breggia, vera esperta del campo, facendo seguito all’altro importante provvedimento...

Quando realtà e statistica paiono litigare: il caso singolare della mediazione in Italia, e 4 semplici proposte

L’inaugurazione dell'anno giudiziario è un momento importante per fare il punto sulla giustizia in Italia. Tra i dati interessanti - e prevalentemente preoccupanti -...

Most Read

Mediazione delegata

La mediazione delegata è disposta dal giudice fino al momento della precisazione delle conclusioni, per favorire la risoluzione stragiudiziale della causa Mediazione delegata...

Mediazione facoltativa

Cos’è la mediazione facoltativa e in cosa si differenzia da quella obbligatoria. Tempi e costi della procedura e valore dell’accordo di mediazione Mediazione...

Mediazione obbligatoria risarcimento danni

La mediazione obbligatoria per risarcimento danni è prevista in alcune specifiche ipotesi e impone di esperire il tentativo di conciliazione prima del...

Un arbitro su quattro è donna

In occasione della giornata internazionale della donna, la Camera Arbitrale di Milano fa il punto sul divario di genere e le professioni...