martedì, Marzo 28, 2023

Il portale di riferimento sulla risoluzione alternativa delle controversie

Nr. 1 - Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Tags Ordine degli avvocati

Tag: ordine degli avvocati

La Grecia approva una nuova legge sulla mediazione ispirata al modello italiano

Uno dei primi atti del nuovo Ministro della Giustizia della Grecia Konstantinos Tsiaras è stato convocare un tavolo tecnico con i maggiori esperti in...

Il testo integrale della Relazione Alpa

Commissione di studio per l’elaborazione di ipotesi di organica disciplina e riforma degli strumenti di degiurisdizionalizzazione, con particolare riguardo alla mediazione, alla negoziazione assistita...

Pubblica Amministrazione e ADR: obblighi normativi, orientamenti giurisprudenziali, evoluzioni legislative

Pubblica Amministrazione e ADR: obblighi normativi, orientamenti giurisprudenziali, evoluzioni legislative. L'evento è stato accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Roma che ha deliberato di concedere 3...

Il futuro della mediazione delle liti in Italia e in Europa: dati ed esperienze a confronto

Si terrà il prossimo 15 Maggio presso la Corte d'Appello di Milano il convegno che farà il punto sul futuro della mediazione in Italia...

Presentazione del Codice di Autoregolamentazione degli Organismi di Mediazione

Convegno - Roma 6 marzo 2015 Autoregolamentazione degli organismi di mediazione: un codice per garantire trasparenza, neutralità e competenza ADR Center, Quadra e Resolutia presentano il convegno “Autoregolamentazione...

Poste le basi per il futuro della mediazione in Italia

  "Dopo ben cinque anni di battaglie legali tra contrari e favorevoli alla mediazione, il Tar Lazio pone fine alla lunga e sterile diatriba dichiarando la legittimità costituzionale del...

La memoria vincente di ADR Center al TAR Lazio contro OUA (e altri) a difesa del nuovo modello di mediazione

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO – Roma SEZ. I^ - R.g. n. 10937/2010 Udienza 8 ottobre 2014 Replica Per: L’Organismo di mediazione ADR Center srl (P.I. 03535970879), con...

Dopo cinque anni respinte le tesi dell’Oua e degli Ordini Forensi. Il TAR Lazio dichiara la legittimità costituzionale del nuovo modello di mediazione

Dopo ben cinque anni di battaglie legali, due sentenze del TAR Lazio pongono fine a una lunga e sterile diatriba sull’utilità e la legittimità...

Il TAR Lazio dichiara il nuovo modello di mediazione conforme agli articoli 24, 76, 77 e 111 della Costituzione

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 11235 del 2010,...

Risposta del Conservatore di Roma 2 in merito alla richiesta di trascrizione degli accordi raggiunti in sede di mediazione

L'Ordine degli Avvocati di Tivoli rende nota la seguente risposta: Lunedì 24 Novembre 2014 13:09 Risposta da parte del Conservatore di Roma 2 in merito alla...

Avvocatura e ADR: il rapporto tra arbitrato, negoziazione assistita e mediazione

Il primo ottobre, dalle ore 13 alle ore 15, si terrà in Corte d'Appello Civile a Roma, sala "Unità d'Italia" il primo convegno UNAM,...

Per un rapporto virtuoso tra giurisdizione e mediazione

Si terrà a Roma il 15 aprile 2014 dalle 15 alle 18,30 presso l'Aula Magna della Corte di Cassazione la conferenza: Per un rapporto virtuoso tra giurisdizione e mediazione: profili economici e costituzionali in uno studio del Parlamento europeo.

Il Consiglio di Stato non sospende il DM 180 e rinvia la decisione al TAR

Il Consiglio di Stato (dando ragione ad ADR Center) non sospende il DM 180 e in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) accoglie l'appello (Ricorso numero: 544/2014) e, per l'effetto, ordina che a cura della segreteria la presente ordinanza sia trasmessa al Tar per la sollecita fissazione dell'udienza di merito ai sensi dell'art. 55, comma 10, cod. proc. amm.

Il TAR Lazio respinge la richiesta di sospensiva del DM 180. La normativa resta immutata

Il TAR Lazio respinge la richiesta di sospensiva del DM 180 e rinvia al merito. La normativa resta immutata.

Inizia la formazione dei magistrati in mediazione

Si terrà a Napoli il 2 dicembre dalle 9,30 presso il nuovo Palazzo di Giustizia un incontro di formazione della Scuola Superiore della Magistratura...

Most Read

Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla pratica della mediazione ai modelli teorici innovativi.

Venerdì 31 marzo 2023, presso l’aula magna Istologia Carinci dell’Università di Bologna, parteciperemo all’evento: Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla...

Mediazione delegata

La mediazione delegata è disposta dal giudice fino al momento della precisazione delle conclusioni, per favorire la risoluzione stragiudiziale della causa Mediazione delegata...

Mediazione facoltativa

Cos’è la mediazione facoltativa e in cosa si differenzia da quella obbligatoria. Tempi e costi della procedura e valore dell’accordo di mediazione Mediazione...

Mediazione obbligatoria risarcimento danni

La mediazione obbligatoria per risarcimento danni è prevista in alcune specifiche ipotesi e impone di esperire il tentativo di conciliazione prima del...