Recensione del libro del dott. Massimo Moriconi, Non solo sentenze, editore Il pensiero giuridico. Il Dr. Massimo Moriconi è un…
Browsing: mediazione obbligatoria
Non solo sentenze
10 anni di mediazioni
Secondo il Parlamento europeo (9.12.2017) “L’Italia utilizza la mediazione sei volte più del resto d’Europa”. La mediazione obbligatoria è stata normata…
Riforma del processo civile e mediazione
Comunicato del Comitato Esecutivo UNAM sulla proposta di riforma del processo civile Scarica in pdf il comunicato UNAM su ddl…
Prospettive di riforme
La riforma del processo civile proposta dal Ministro Alfonso Bonafede contiene una drastica riduzione delle materie in cui è prevista…
Aumentano gli accordi in mediazione
La recente pubblicazione dei dati statistici del terzo quadrimestre 2018 consente di avere a disposizione un quadro completo del primo…
Commento alla Sentenza della Cassazione nr 8473 della Prof.ssa Chiara Giovanucci Orlandi
Articolo pubblicato originariamente in Questione Giustizia e ripubblicato in MondoADR con il permesso dell’autrice. Spesso mi sono domandata, se gli…
Commento alla Sentenza della Cassazione nr 8473 del Dott. Massimo Moriconi
La mediazione è ancora poco conosciuta, in particolare dai giudici. E quando non si conosce, non si pratica, non si…
La mediazione italiana tra emergenza deflattiva e trasformazioni culturali
Pubblicato il 12 dicembre 2018 in Judicium Sommario: 1. La “giuridicizzazione” del vivere civile. – 2. La nascita della mediazione…
Il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede fa molto bene a dichiarare di voler esaminare i risultati concreti degli effetti della…
Gli strumenti alternativi alla sentenza (A.S.R. Alternative Sentence Resolution) costituiscono, all’ interno del percorso giudiziale (al di fuori, la mediazione…
1 . Premessa Il presente scritto costituisce un contributo alla disamina e alla valutazione dell’incidenza, a distanza di circa otto…
Ripubblichiamo un interessante intervento sulla necessità di introdurre la mediazione obbligatoria in ambito familiare di Fabrizio Dell’Anna, titolare dell’Agenzia Italiana…
Rapporto annuale dell'Ufficio dell'Ombudsman all'ONU
Nel 2007 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite [1] ha introdotto un nuovo sistema di gestione delle controversie nell’ambito dei rapporti…
Corte di giustizia Ue
In una importante sentenza pubblicata il 14 giugno, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che il modello italiano…
Il rafforzamento dei sistemi di ADR
Articolo pubblicato originariamente nel magazine Costozero. La società cambia, i corpi intermedi latitano e la giustizia è chiamata, specie negli…