La mediazione obbligatoria è prevista in alcuni determinati casi come condizione di procedibilità della causa civile davanti al giudice
Mediazione civile quand’è obbligatoria
La...
La Riforma Cartabia inserisce la disciplina dell’arbitrato societario all’interno del Codice di procedura civile dedicandogli 4 nuovi articoli
L’arbitrato societario
L’arbitrato societario viene introdotto...
Come si presenta il ricorso all’Arbitro bancario e finanziario per risolvere in via stragiudiziale le controversie con banche e istituti finanziari
ABF: l’Arbitro...
Nella mediazione tributaria non esiste un soggetto terzo ed imparziale che favorisca il buon esito della procedura, come invece accade nella mediazione...
I successo e il continuo sviluppo della mediazione nei Paesi Ue, sebbene ognuno degli Stati membri dell’Unione adotti una propria disciplina in tema di Risoluzione alternativa delle controversie (ADR) e quindi di mediazione.
Un importante documento predisposto a livello comunitario, che funge da riferimento per ciascun Paese membro: il Codice Europeo di condotta per i mediatori
La mediazione obbligatoria è prevista in alcuni determinati casi come condizione di procedibilità della causa civile davanti al giudice
Mediazione civile quand’è obbligatoria
La...