Il 3 Dicembre 2018, l'Assemblea Plenaria della Commissione per l'efficienza della giustizia (CEPEJ) del Consiglio d'Europa (CoE) ha approvato all'unanimità dei rappresentanti dei 47...
In occasione della sua 30ª sessione plenaria, la CEPEJ ha completato l’elenco degli strumenti del Consiglio d’Europa in materia di mediazione, comprendenti in particolare...
Ripubblichiamo un interessante intervento sulla necessità di introdurre la mediazione obbligatoria in ambito familiare di Fabrizio Dell’Anna, titolare dell'Agenzia Italiana Genitori Separati, pubblicato su Il...
Alla luce della crescente importanza che sta assumendo la mediazione per l'efficenza della giustizia civile, dopo alcuni anni di interruzione il CEPEJ ha ripreso...
Pubblichiamo l’informativa delle nuove nomine nel Consiglio Direttivo di “Assoconciliatori”.
Con la seduta assembleare del 30/05/2017 Assoconciliatori, una realtà associativa di mediatori civili e commerciali,...
Spesso la risoluzione dei conflitti in materia di separazione e divorzio necessita dell’intervento coordinato di professionisti con diverse competenze. La particolarità del modello di...
Lord Neuberger, presidente della Corte Suprema del Regno Unito, si è espresso a favore dell'estensione del primo incontro di mediazione obbligatorio, tipico del sistema...
Il Consiglio dei Ministri, in data 17/03/2022, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce modifiche al codice della crisi...