Il 3 Dicembre 2018, l'Assemblea Plenaria della Commissione per l'efficienza della giustizia (CEPEJ) del Consiglio d'Europa (CoE) ha approvato all'unanimità dei rappresentanti dei 47...
In occasione della sua 30ª sessione plenaria, la CEPEJ ha completato l’elenco degli strumenti del Consiglio d’Europa in materia di mediazione, comprendenti in particolare...
Ripubblichiamo un interessante intervento sulla necessità di introdurre la mediazione obbligatoria in ambito familiare di Fabrizio Dell’Anna, titolare dell'Agenzia Italiana Genitori Separati, pubblicato su Il...
Alla luce della crescente importanza che sta assumendo la mediazione per l'efficenza della giustizia civile, dopo alcuni anni di interruzione il CEPEJ ha ripreso...
Pubblichiamo l’informativa delle nuove nomine nel Consiglio Direttivo di “Assoconciliatori”.
Con la seduta assembleare del 30/05/2017 Assoconciliatori, una realtà associativa di mediatori civili e commerciali,...
Spesso la risoluzione dei conflitti in materia di separazione e divorzio necessita dell’intervento coordinato di professionisti con diverse competenze. La particolarità del modello di...
Lord Neuberger, presidente della Corte Suprema del Regno Unito, si è espresso a favore dell'estensione del primo incontro di mediazione obbligatorio, tipico del sistema...
Venerdì 31 marzo 2023, presso l’aula magna Istologia Carinci dell’Università di Bologna, parteciperemo all’evento: Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla...
La mediazione delegata è disposta dal giudice fino al momento della precisazione delle conclusioni, per favorire la risoluzione stragiudiziale della causa
Mediazione delegata...
Cos’è la mediazione facoltativa e in cosa si differenzia da quella obbligatoria. Tempi e costi della procedura e valore dell’accordo di mediazione
Mediazione...
La mediazione obbligatoria per risarcimento danni è prevista in alcune specifiche ipotesi e impone di esperire il tentativo di conciliazione prima del...