La Commissione europea per l'efficenza della giustizia (CEPEJ) del Consiglio d'Europa con sede a Strasburgo ha approvato durante l'ultima assemblea plenaria il Manuale europeo...
Struttura di formazione decentrata della Corte di Cassazione
La mediazione delle liti civili e commerciali: l’esperienza italiana nel contesto internazionale
Corte di Cassazione
Roma, 3 ottobre 2019,...
Il 3 Dicembre 2018, l'Assemblea Plenaria della Commissione per l'efficienza della giustizia (CEPEJ) del Consiglio d'Europa (CoE) ha approvato all'unanimità dei rappresentanti dei 47...
Il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede fa molto bene a dichiarare di voler esaminare i risultati concreti degli effetti della mediazione civile prima di...
In occasione della sua 30ª sessione plenaria, la CEPEJ ha completato l’elenco degli strumenti del Consiglio d’Europa in materia di mediazione, comprendenti in particolare...
Il 12 settembre scorso, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione su determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale a quasi otto...
Alla luce della crescente importanza che sta assumendo la mediazione per l'efficenza della giustizia civile, dopo alcuni anni di interruzione il CEPEJ ha ripreso...
Il Senato ha convertito defiitivamente in legge la manovra correttiva da 3,4 miliardi (cosidetta "Manovrina"). Tra i vari provvedimenti approvati spicca la norma che...
Pubblichiamo l’informativa delle nuove nomine nel Consiglio Direttivo di “Assoconciliatori”.
Con la seduta assembleare del 30/05/2017 Assoconciliatori, una realtà associativa di mediatori civili e commerciali,...
Articolo pubblicato originariamente nel magazine Costozero.
La società cambia, i corpi intermedi latitano e la giustizia è chiamata, specie negli ultimi decenni, a un ruolo...
MondoADR è lieta di diffondere un'importante pubblicazione curata da Leonardo D'Urso che ha lo scopo di far comprendere all'estero la best practice del modello di...
Uno studio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Roma, predisposto nello specifico dalla Commissione Arbitrato e Conciliazione, recentemente pubblicato (in calce il...
CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE
HENRIK SAUGMANDSGAARD ØE
presentate il 16 febbraio 2017 (1)
Causa C‑75/16
Livio Menini
Maria Antonia Rampanelli
contro
Banco Popolare – Società Cooperativa
«Rinvio pregiudiziale – Opposizione a un’ordinanza d’ingiunzione di pagamento – Direttiva...
La mediazione delegata è disposta dal giudice fino al momento della precisazione delle conclusioni, per favorire la risoluzione stragiudiziale della causa
Mediazione delegata...
Cos’è la mediazione facoltativa e in cosa si differenzia da quella obbligatoria. Tempi e costi della procedura e valore dell’accordo di mediazione
Mediazione...
La mediazione obbligatoria per risarcimento danni è prevista in alcune specifiche ipotesi e impone di esperire il tentativo di conciliazione prima del...