Nelle audizioni del 20 e 22 maggio al Senato e alla Camera, il Ministro Cancellieri ha dichiarato: 'Un’ulteriore linea di azione, che mi sembra importante percorrere nell’ottica di una deflazione dei carichi giudiziari, attiene alla revisione della normativa sulla mediazione obbligatoria.'
Avocats Sans Frontières organizza un ciclo di tre incontri sul tema della mediazione delle liti, tornato alla ribalta politica a seguito della pubblicazione della relazione dei “Saggi”, che indicano “anche attraverso la previsione di forme obbligatorie di mediazione” la prima misura per contribuire a migliorare la giustizia civile.
Dalla Oxford University Press, in 1.408 pagine "Mediation - Principles and Regulation in Comparative Perspective" è una guida comparata completa della mediazione nel mondo....
I 10 saggi nominati dal Presidente della Repubblica Giorgio Mapolitano rilanciano con forza il ripristino di forme obbligatorie di mediazione per l'efficienza della giustizia civile.
Avvocati Senza Frontiere organizza il 22 aprile 2013 presso la Sala del Consiglio presso l’Ordine degli Avvocati di Roma dalle 17:00 alle 19:30 nel Palazzo di Giustizia - Piazza Cavour - il convegno "Un migliore giustizia civile per la crescita, subito" nel corso del quale sarà presentata una proposta di legge di riforma della mediazione e delle procedure ADR.
Pubblichiamo il testo integrale della Relazione tecnica e linee programmatiche del Tavolo sulle procedure stragiudiziali in ambito civile e commerciale istituito dal...