Dal 13 al 15 maggio 2015, la Scuola Superiore della Magistratura terrà, presso la sede a Scandicci, il corso “Risoluzione Alternativa delle Controversie e...
<<Il processo di valutazione della professionalità del magistrato ha un forte carattere sociale, politico e valoriale . Esso non può essere focalizzato esclusivamente nel...
Negli ultimi venti anni l’Italia ha rappresentato un laboratorio straordinario per misurare l’effetto deflattivo del ricorso alla mediazione sulla giustizia civile. Due i fattori...
Le statistiche della mediazione degli ultimi anni forniscono un quadro molto accurato e interessante, perché permettono il raffronto tra i tre “modelli” normativi utilizzati...
Il Forum della Giustizia Civile, con la partecipazione dei Parlamenti Nazionali, darà avvio al workshop "Cross-border activities in the EU - Making life easier...
Dal Sole 24 Ore, l'articolo di Giuseppe De Palo:
"Proseguirà la sperimentazione della “nuova mediazione”, come il TAR Lazio ha definito la procedura per risolvere...
Il Forum della Giustizia Civile , con la partecipazione dei Parlamenti Nazionali, darà avvio al workshop "Cross-border activities in the EU - Making life...
L’inaugurazione dell'anno giudiziario è un momento importante per fare il punto sulla giustizia in Italia. Tra i dati interessanti - e prevalentemente preoccupanti -...
Un magistrato della Repubblica, fin al 2011 convinto della bontà dello strumento mediazione, ne fece un uso adeguato: prima di andare in udienza analizzava...
Ecc. mo Sig. Ministro della Giustizia
On. Andrea Orlando
via posta elettronica
RISPOSTA ALLA CONSULTAZIONE PUBBLICA DEL GOVERNO SULLE
MISURE DI DEGIURISDIZIONALIZZAZIONE E ALTRI INTERVENTI PER LA...
Prospettive della mediazione nell'ambito dell'imminente riforma della giustizia civile
Il ciclo dei video-forum di ADR Center prosegue con un dibattito a tre sulle misure recentemente...
Ministero della Giustizia
Dipartimento per gli affari di giustizia
Ufficio III
Reparto mediazione
IL DIRETTORE GENERALE DELLA GIUSTIZIA CIVILE
visto l’art. 84 del decreto legge 21 giugno 2013 n.69...
Il prossimo 12 settembre, si svolgerà in Confindustria un Convegno sul tema: “Giustizia civile tra riforme e ritardi: la necessità di un sistema efficiente”.
Questo incontro affronta il tema del ruolo del giudice nella mediazione, con particolare riferimento sia all’istituto della mediazione delegata dal magistrato sia alla proposta di conferire al giudice il potere di ordinare l’esperimento del tentativo di conciliazione.
Pubblichiamo il testo integrale della Relazione tecnica e linee programmatiche del Tavolo sulle procedure stragiudiziali in ambito civile e commerciale istituito dal...