La scelta dell’organismo di mediazione costituisce il primo passo non soltanto formale verso la soluzione negoziale delle liti che abbiano ad oggetto diritti disponibili....
lettera aperta Ministro 2018 Riportiamo il testo integrale della lettera aperta dell'Unione Nazionale degli Avvocati per la Mediazione (UNAM) al Ministro della Giustizia On....
Il Senato ha convertito defiitivamente in legge la manovra correttiva da 3,4 miliardi (cosidetta "Manovrina"). Tra i vari provvedimenti approvati spicca la norma che...
Al fine di contribuire alla corretta divulgazione dell'istituto della mediazione, il Prof. Giuseppe De Palo risponde con 10 brevi video alle domande più frequenti...
CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE
HENRIK SAUGMANDSGAARD ØE
presentate il 16 febbraio 2017 (1)
Causa C‑75/16
Livio Menini
Maria Antonia Rampanelli
contro
Banco Popolare – Società Cooperativa
«Rinvio pregiudiziale – Opposizione a un’ordinanza d’ingiunzione di pagamento – Direttiva...
Commissione di studio per l’elaborazione di ipotesi di organica disciplina e riforma degli strumenti di degiurisdizionalizzazione, con particolare riguardo alla mediazione, alla negoziazione assistita...
Il 3 settembre 2015 è entrato in vigore il Decreto legislativo n.130/2015 in attuazione della direttiva 2013/11/EU sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori....
Di Luca Tantalo, mediatore presso Adr Center.
Il Tribunale di Vasto, con sentenza del 9 marzo 2015, che si inserisce nel filone giurisprudenziale ormai costante,...
Il Tribunale di Firenze, con ordinanza del 26 novembre 2014, in persona della dott.ssa Breggia, vera esperta del campo, facendo seguito all’altro importante provvedimento...
In occasione della X Assemblea il Coordinamento, rappresentativo di 45 Organismi di Mediazione istituiti dagli Ordini Forensi, convinto della necessità di un rilancio della mediazione condiviso dall'Avvocatuta propone 9 interventi correttivi ed aggiuntivi al D.L. 21 giugno 2013 n. 69.
Venerdì 31 marzo 2023, presso l’aula magna Istologia Carinci dell’Università di Bologna, parteciperemo all’evento: Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla...
La mediazione delegata è disposta dal giudice fino al momento della precisazione delle conclusioni, per favorire la risoluzione stragiudiziale della causa
Mediazione delegata...
Cos’è la mediazione facoltativa e in cosa si differenzia da quella obbligatoria. Tempi e costi della procedura e valore dell’accordo di mediazione
Mediazione...
La mediazione obbligatoria per risarcimento danni è prevista in alcune specifiche ipotesi e impone di esperire il tentativo di conciliazione prima del...