La scelta dell’organismo di mediazione costituisce il primo passo non soltanto formale verso la soluzione negoziale delle liti che abbiano…
Browsing: eredità successione
Qualità del servizio di mediazione
Ministero della Giustizia
lettera aperta Ministro 2018 Riportiamo il testo integrale della lettera aperta dell’Unione Nazionale degli Avvocati per la Mediazione (UNAM) al…
Mediazione civile permanente
Il Senato ha convertito defiitivamente in legge la manovra correttiva da 3,4 miliardi (cosidetta “Manovrina”). Tra i vari provvedimenti approvati…
Risponde il Prof. Giuseppe De Palo
Al fine di contribuire alla corretta divulgazione dell’istituto della mediazione, il Prof. Giuseppe De Palo risponde con 10 brevi video…
CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE HENRIK SAUGMANDSGAARD ØE presentate il 16 febbraio 2017 (1) Causa C‑75/16 Livio Menini Maria Antonia Rampanelli contro Banco…
Il testo integrale
Commissione di studio per l’elaborazione di ipotesi di organica disciplina e riforma degli strumenti di degiurisdizionalizzazione, con particolare riguardo alla…
In vigore dal 3 settembre
Il 3 settembre 2015 è entrato in vigore il Decreto legislativo n.130/2015 in attuazione della direttiva 2013/11/EU sulla risoluzione alternativa…
BREVE COMMENTO
Di Luca Tantalo, mediatore presso Adr Center. Il Tribunale di Vasto, con sentenza del 9 marzo 2015, che si inserisce…
Breve commento all’ordinanza del Trib. di Firenze del 26 novembre 2014
Il Tribunale di Firenze, con ordinanza del 26 novembre 2014, in persona della dott.ssa Breggia, vera esperta del campo,…
Mediazione e avvocatura
In occasione della X Assemblea il Coordinamento, rappresentativo di 45 Organismi di Mediazione istituiti dagli Ordini Forensi, convinto della necessità di un rilancio della mediazione condiviso dall’Avvocatuta propone 9 interventi correttivi ed aggiuntivi al D.L. 21 giugno 2013 n. 69.