Riflessioni a margine di Cass. n. 24476/ 2019
Venti anni per una causa condominiale
Nel corso dell’anno 1999 il Condominio XY deliberava di ripartire in un...
Articolo già pubblicato sulla rivista CostoZero
In dieci punti le modifiche proposte dalla Commissione ministeriale di studio per i sistemi di ADR istituita dal...
Scarica in formato pdf - Riforma ADR-Contributo Confindustria
Premessa
L’interesse di Confindustria nei confronti degli strumenti di giustizia alternativa (cd. ADR) nasce dall’esigenza delle imprese di...
Venerdì 31 marzo 2023, presso l’aula magna Istologia Carinci dell’Università di Bologna, parteciperemo all’evento: Le Università incontrano gli organismi di mediazione. Dalla...
La mediazione delegata è disposta dal giudice fino al momento della precisazione delle conclusioni, per favorire la risoluzione stragiudiziale della causa
Mediazione delegata...
Cos’è la mediazione facoltativa e in cosa si differenzia da quella obbligatoria. Tempi e costi della procedura e valore dell’accordo di mediazione
Mediazione...
La mediazione obbligatoria per risarcimento danni è prevista in alcune specifiche ipotesi e impone di esperire il tentativo di conciliazione prima del...