Secondo il Parlamento europeo (9.12.2017) "L'Italia utilizza la mediazione sei volte più del resto d'Europa". La mediazione obbligatoria è stata normata in Italia nel 2010...
Decreto del Ministro della Giustizia per l'istituzione di un Tavolo Tecnico sulle procedure stragiudiziali in ambito civile e commerciale
VISTO il decreto legislativo 4 marzo...
Comunicato del Comitato Esecutivo UNAM
sulla proposta di riforma del processo civile
Scarica in pdf il comunicato UNAM su ddl di riforma del processo civile
Il Comitato...
Struttura di formazione decentrata della Corte di Cassazione
La mediazione delle liti civili e commerciali: l’esperienza italiana nel contesto internazionale
Corte di Cassazione
Roma, 3 ottobre 2019,...
È uscito per ROI Edizioni “L’ACCORDO PERFETTO”, il nuovo libro di LEONARDO D’URSO, l’Italiano tra i maggiori esperti al mondo di negoziazione e risoluzione...
Intervento di Marcello Marinari in occasione dell'evento formativo organizzato il 6 Giugno 2018 dalla Struttura di Formazione Decentrata della Corte di Cassazione.
I Introduzione
Parlare di...
1 . Premessa
Il presente scritto costituisce un contributo alla disamina e alla valutazione dell’incidenza, a distanza di circa otto anni, dell’istituto della mediazione,...
Nel 2007 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha introdotto un nuovo sistema di gestione delle controversie nell’ambito dei rapporti di lavoro, sia tra...
Dall’analisi dei dati statistici disponibili a livello europeo emergono due evidenti paradossi. In primo luogo, si rileva che, nell’Unione europea, soltanto una controversia su...
Nell’ambito dei sistemi alternativi di risoluzione delle controversie l’Arbitro Bancario Finanziario è oggi un organismo che si è conquistato uno spazio proprio con una...
Traduzione dell’articolo di Marin Pădeanu, “The evolution and involution of mediation in Romania”, 31.7.2017 https://www.academia.edu/34089971/The_evolution_and_involution_of_mediation_in_Romania
In Romania, la prima iniziativa sulla mediazione risale al 2000,...
Il 12 settembre scorso, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione su determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale a quasi otto...
Pubblichiamo l’informativa delle nuove nomine nel Consiglio Direttivo di “Assoconciliatori”.
Con la seduta assembleare del 30/05/2017 Assoconciliatori, una realtà associativa di mediatori civili e commerciali,...
MondoADR è lieta di diffondere un'importante pubblicazione curata da Leonardo D'Urso che ha lo scopo di far comprendere all'estero la best practice del modello di...
Il Consiglio dei Ministri, in data 17/03/2022, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce modifiche al codice della crisi...